Cerca

Cronaca

Automobilista colto da malore in corsa: un passante ferma l’auto e lo salva

Un attimo di paura, poi il gesto eroico: un passante evita un incidente e presta i primi soccorsi

Automobilista colto da malore in corsa

Automobilista colto da malore in corsa: un passante ferma l’auto e lo salva (foto di repertorio)

Ha perso il controllo dell’auto a causa di un improvviso malore, rischiando un incidente potenzialmente fatale. L’auto ha iniziato a sbandare pericolosamente, avvicinandosi al margine della carreggiata, mentre gli altri automobilisti osservavano impotenti la scena. Ma il destino ha voluto che, in quel preciso istante, un passante notasse il veicolo fuori controllo e agisse senza esitazione. È successo a Candiolo, l’11 marzo 2025 alle 14:15: con un gesto rapido e deciso, l’uomo è riuscito a correre verso l’auto, aprire la portiera e tirare il freno a mano, fermando il mezzo prima che potesse schiantarsi contro un ostacolo o investire pedoni.

Dopo aver fermato il veicolo, il passante ha verificato lo stato del conducente, che appariva incosciente e in evidente difficoltà respiratoria. Seguendo le basilari manovre di primo soccorso, ha cercato di stimolare la sua ripresa, mentre nel frattempo un altro testimone chiamava i soccorsi. Il 118 è arrivato in tempi record e i paramedici, dopo aver stabilizzato il paziente, lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Molinette di Torino, dove ha ricevuto le cure necessarie. I medici hanno confermato che il rapido intervento del passante è stato determinante per evitare conseguenze ben più gravi.

Questo episodio riaccende il dibattito sulla necessità di una diffusione capillare della formazione al primo soccorso. Sapere come agire in una situazione di emergenza può fare la differenza tra la vita e la morte. Le istituzioni dovrebbero incentivare corsi accessibili a tutti, affinché sempre più cittadini siano in grado di intervenire in situazioni di emergenza senza esitazione.

Ogni giorno, migliaia di persone si mettono al volante senza pensare ai pericoli. Ma come dimostrato da questo salvataggio, un solo attimo di prontezza e altruismo può fare la differenza tra una tragedia e un lieto fine.

Il 118 è arrivato in tempi record e i paramedici, dopo aver stabilizzato il paziente, lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Molinette di Torino, dove ha ricevuto le cure necessarie

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori