AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Marzo 2025 - 17:47
Minaccia passanti con un coltello: condannato a una multa di 400 euro (foto di repertorio)
Si chiude con una multa di 400 euro, a pena sospesa, il processo nei confronti di Happy Osazuwa, un ex richiedente asilo nigeriano, accusato di aver brandito un coltello contro alcuni passanti a Bene Vagienna (Cuneo). L’episodio, avvenuto nel 2022, aveva suscitato grande clamore mediatico, specialmente dopo la diffusione di un video dell’accaduto su chat telefoniche e televisioni nazionali.
Osazuwa, arrivato in Italia nel 2019, era imputato per minaccia e porto abusivo di armi. Il pubblico ministero aveva richiesto due mesi di arresto solo per la seconda accusa, ritenendo che la minaccia non fosse integrata.
Durante il processo, la difesa ha sottolineato il forte stress subito dall’imputato come causa scatenante del suo gesto. Secondo il legale, Osazuwa era stanco e nervoso a causa di rumori molesti e persone che avevano suonato il campanello. L’imputato ha inoltre affermato di non aver avuto intenzione di minacciare le due donne che aveva incrociato e di aver portato con sé il coltello solo perché stava cucinando in casa.
Il giudice ha ritenuto entrambi i reati contestati sanzionabili, ma ha optato per una pena pecuniaria. Il caso, che aveva suscitato un acceso dibattito nella comunità locale, si chiude dunque senza misure detentive, con la sola condanna alla multa di 400 euro.
Si chiude con una multa di 400 euro, a pena sospesa, il processo nei confronti di Happy Osazuwa, un ex richiedente asilo nigeriano, accusato di aver brandito un coltello contro alcuni passanti a Bene Vagienna (Cuneo)
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.