Cerca

Cronaca

Paura a Favria: incendio nel sottotetto di un’abitazione

Un principio di incendio nel sottotetto di un'abitazione a Favria, domato dai Vigili del Fuoco senza feriti

Principio di incendio

Paura a Favria: incendio in un’abitazione

Momenti di apprensione nella serata di mercoledì 5 marzo 2025 a Favria, quando un principio d’incendio ha interrotto la quiete cittadina. Intorno alle 21.30, le sirene dei Vigili del Fuoco di Rivarolo Canavese hanno squarciato il silenzio di via Caduti di Nassiriya, dirigendosi verso un’abitazione minacciata dalle fiamme. A innescare il rogo, secondo una prima ricostruzione, potrebbe essere stato un malfunzionamento della canna fumaria, ma sono in corso verifiche per accertarne con precisione le cause.

L’allarme è stato dato con tempestività, permettendo ai pompieri di raggiungere rapidamente il luogo dell’incendio. All’arrivo, i soccorritori si sono trovati di fronte alle fiamme che stavano attaccando il sottotetto della casa. Grazie a un’azione immediata ed efficace, il rogo è stato domato prima che potesse propagarsi ulteriormente e arrecare danni più gravi. Per garantire la sicurezza della struttura e dei suoi abitanti, i Vigili del Fuoco hanno dovuto procedere con lo scoperchiamento parziale del tetto, una misura necessaria per completare le operazioni di bonifica e mettere in sicurezza l’edificio.

Per fortuna, nessuno è rimasto ferito o intossicato, ma la paura è stata tanta per i residenti, costretti a vivere attimi di forte tensione. Il rapido intervento dei soccorritori ha evitato conseguenze ben più drammatiche, ma l’episodio ha riportato alla ribalta un problema spesso sottovalutato: la manutenzione delle canne fumarie. Troppo spesso trascurate, queste strutture rappresentano un potenziale pericolo se non sottoposte a regolari controlli. Il loro ruolo è fondamentale per lo smaltimento dei fumi di combustione, ma un’ostruzione dovuta alla fuliggine o un difetto strutturale possono trasformarle in inneschi pericolosi. Per questo motivo, è essenziale che chi possiede camini o stufe a legna si affidi a professionisti del settore per interventi di pulizia e verifica periodica.

L’incendio di Favria deve essere visto come un campanello d’allarme. La sicurezza nelle nostre case non va mai sottovalutata e la prevenzione rimane la migliore difesa contro incidenti di questo tipo. Se da un lato la comunità può tirare un sospiro di sollievo per il pericolo scampato, dall’altro è fondamentale che episodi simili spingano a una maggiore consapevolezza sull’importanza della manutenzione degli impianti domestici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori