Cerca

Cronaca

Insegnavano sci senza abilitazione: maxi operazione dei carabinieri

Controlli intensificati per contrastare l’abusivismo sulle piste da sci

Insegnavano sci senza abilitazione

Insegnavano sci senza abilitazione: maxi operazione dei carabinieri (foto di repertorio)

I carabinieri hanno individuato e fermato due maestri di sci che esercitavano la professione abusivamente nel comprensorio sciistico di Alagna Valsesia, in Piemonte. I due insegnanti, privi della necessaria abilitazione, operavano al di fuori delle aree in cui sarebbero stati autorizzati a impartire lezioni.

L'operazione è stata condotta dai militari dell’Arma, impegnati nella sorveglianza delle piste da sci, con il supporto di personale specializzato. Dopo aver fermato i due istruttori, le autorità hanno accertato che essi non possedevano i requisiti necessari per insegnare sci nella regione. La normativa piemontese, infatti, impone l’abilitazione professionale per garantire la qualità dell’insegnamento e la sicurezza degli allievi sulle piste.

A seguito del controllo, i due individui sono stati denunciati per esercizio abusivo della professione, un reato che può comportare sanzioni significative. Questo episodio riaccende il dibattito sulla necessità di una maggiore vigilanza sulle piste e di un rafforzamento dei controlli per contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore dell’insegnamento sciistico.

Le autorità ricordano l’importanza di affidarsi esclusivamente a professionisti abilitati, sia per garantire la sicurezza degli sciatori, sia per tutelare la professionalità degli istruttori regolarmente riconosciuti. L’operazione dei carabinieri di Alagna si inserisce in un più ampio piano di controllo volto a contrastare ogni forma di irregolarità sulle piste da sci della regione.

I carabinieri hanno individuato e fermato due maestri di sci che esercitavano la professione abusivamente nel comprensorio sciistico di Alagna Valsesia, in Piemonte

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori