AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Febbraio 2025 - 19:08
Eroico salvataggio: due cani rianimati dai vigili del fuoco tra le fiamme
Un incendio ha colpito quest'oggi un’abitazione a Campiglione Fenile, coinvolgendo un’area residenziale e mettendo a rischio più edifici. Le fiamme, divampate in uno stabile principale, si sono propagate rapidamente, causando danni significativi alla struttura e intaccando parzialmente anche due edifici attigui.
Grazie alla tempestiva risposta della Squadra 71 dei Vigili del Fuoco di Pinerolo, l’incendio è stato domato prima che potesse espandersi ulteriormente, limitando i danni e garantendo la sicurezza delle persone coinvolte. Gli operatori hanno lavorato a lungo per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area, evitando che il rogo potesse riprendere vigore.
Durante le operazioni di soccorso, i pompieri hanno tratto in salvo tre cani che si trovavano all’interno dello stabile colpito dall’incendio. Due di loro, rimasti intossicati dai fumi della combustione, sono stati sottoposti a immediate tecniche di rianimazione e hanno ripreso conoscenza grazie alle cure fornite dai soccorritori. Purtroppo, per il terzo cane non c’è stato nulla da fare: l’animale è stato trovato privo di vita tra i resti della casa incendiata, nonostante gli sforzi profusi per salvarlo.
L’incendio ha richiesto un’operazione coordinata che ha visto l’intervento non solo dei Vigili del Fuoco, ma anche delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza. Sul posto sono accorsi il sindaco di Campiglione Fenile, che ha voluto sincerarsi della situazione e portare il proprio sostegno ai residenti colpiti, una pattuglia della Polizia Locale e i Carabinieri di Cavour, impegnati a gestire la viabilità e la sicurezza dell’area. Inoltre, il personale medico è stato allertato per prestare assistenza alle eventuali persone coinvolte e monitorare lo stato di salute degli animali soccorsi.
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. Le autorità competenti stanno conducendo le dovute indagini per determinare l’origine delle fiamme e verificare eventuali responsabilità. Secondo le prime ipotesi, il rogo potrebbe essere stato causato da un corto circuito o da un malfunzionamento di impianti elettrici, ma non si esclude alcuna pista.
La comunità locale ha espresso vicinanza ai residenti colpiti, sottolineando il ruolo fondamentale giocato dai Vigili del Fuoco, il cui intervento ha evitato conseguenze ancora più gravi. L’episodio ha inoltre riportato l’attenzione sulla necessità di un’adeguata prevenzione degli incendi domestici, ricordando l’importanza di controlli periodici sugli impianti elettrici e sulla sicurezza degli edifici.
Nei prossimi giorni verranno effettuate ulteriori verifiche strutturali sugli edifici coinvolti per garantire che le abitazioni possano essere nuovamente accessibili in totale sicurezza. Intanto, il paese si stringe attorno ai proprietari dello stabile principale, che hanno visto la loro casa gravemente danneggiata dal rogo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.