AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Febbraio 2025 - 10:48
Dramma sfiorato sulla A21: coppia intrappolata in auto tra le fiamme (foto archivio)
Un viaggio che si trasforma in una trappola. È quanto accaduto a una coppia che, il 24 febbraio 2025, si è trovata bloccata sull'autostrada A21, in direzione Piacenza, a causa di un guasto improvviso. In una giornata di pioggia e vento, l'auto si è fermata in una banchina erbosa lungo la carreggiata e, all'improvviso, dal cofano ha iniziato a fuoriuscire fumo.
Quella che sembrava un'avaria si è trasformata rapidamente in una situazione critica, mentre i due coniugi, in attesa del carro attrezzi, cercavano riparo all'interno dell'abitacolo senza rendersi conto del pericolo imminente. Proprio in quel momento, una pattuglia dei carabinieri di Serravalle Scrivia, di rientro da un servizio a Vicenza, si è accorta della scena e senza esitare ha raggiunto l'auto, ormai preda delle fiamme.
I militari hanno estratto i due occupanti in stato di shock, allontanandoli dall'incendio prima che fosse troppo tardi. Mentre le fiamme divoravano il veicolo, i carabinieri hanno tentato di contenerle con gli estintori in dotazione, ma solo l'arrivo dei vigili del fuoco ha permesso di domare definitivamente il rogo. L’auto è andata completamente distrutta, ma i due coniugi sono usciti illesi, seppur provati dall’accaduto.
I soccorritori hanno accusato lievi malesseri per l’inalazione di fumo, ma dopo i controlli in ospedale non sono state riscontrate conseguenze gravi. Un episodio che evidenzia l'importanza della prontezza e del coraggio delle forze dell'ordine, capaci di trasformare un evento potenzialmente tragico in un salvataggio eroico.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.