Cerca

Cronaca

Incidente sulla Provinciale 460: maxi tamponamento, traffico in tilt e feriti

Tamponamento a catena coinvolge quattro veicoli, due feriti trasportati all'ospedale di Cuorgnè.

Incidente sulla Provinciale 460: Traffico in Tilt a Salassa

Incidente sulla Provinciale 460: maxi tamponamento, traffico in tilt e feriti (foto archivio)

Martedì mattina da incubo per gli automobilisti sulla Provinciale 460 del Gran Paradiso, dove un maxi tamponamento ha mandato il traffico in tilt. L'incidente si è verificato il 25 febbraio 2025 nelle prime ore del giorno nei pressi del bocciodromo di Salassa, a poca distanza dal semaforo che regola il senso unico alternato. Lo scontro ha coinvolto quattro mezzi: una Fiat Idea, una Renault Talisman, un furgone e un autobus della compagnia Vita, che fortunatamente viaggiava senza passeggeri.

L'impatto ha richiesto un immediato intervento dei soccorsi. Poco prima delle 8 è scattato l'allarme e sul posto sono giunti i sanitari del 118 che hanno prestato assistenza a due persone ferite, entrambe a bordo del furgone. I due, dopo le prime cure, sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Cuorgnè. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i carabinieri di San Giorgio Canavese e Cuorgnè, incaricati di ricostruire la dinamica dell'accaduto. Le prime ipotesi suggeriscono che la causa possa essere stata una distrazione o una frenata improvvisa, ma gli accertamenti sono ancora in corso.

Pesanti le ripercussioni sulla viabilità. L’incidente ha aggravato la situazione già complicata dai lavori in corso per il nuovo acquedotto della SMAT. Il traffico in direzione Rivarolo Canavese è andato in tilt, con lunghi incolonnamenti e rallentamenti significativi. La circolazione è stata regolata a senso unico alternato per consentire i rilievi e la rimozione dei veicoli incidentati, creando ulteriori disagi agli automobilisti.

Situazioni come questa riportano in primo piano la necessità di una guida attenta e responsabile, specialmente in tratti stradali interessati da lavori o regolati da semafori temporanei. La sicurezza stradale dipende dal comportamento di ogni conducente: basta un attimo di distrazione per trasformare un normale tragitto in un evento critico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori