AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Febbraio 2025 - 17:40
Trattore si ribalta davanti a una stazione di servizio: sfiorata la tragedia (foto di repertorio)
Un trattore carico di letame si è ribaltato davanti alla stazione di servizio Tamoil di strada Volvera a Piossasco, in provincia di Torino, nel pomeriggio di mercoledì 19 febbraio. Alla guida c'era un agricoltore di 55 anni, che ha perso il controllo del mezzo mentre percorreva un tratto rettilineo. Il trattore, per ragioni ancora da accertare, si è inclinato su un lato prima di ribaltarsi completamente, travolgendo un furgone in sosta e finendo con il motore ancora acceso.
Il conducente, sbalzato dal veicolo, ha riportato contusioni e un trauma cranico. È stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato al CTO di Torino, dove è stato sottoposto a controlli medici. Le sue condizioni, pur non gravi, restano sotto osservazione.
Il pericolo maggiore era la vicinanza del distributore di carburante: il mezzo agricolo si è fermato a pochi metri dalla colonnina, evitando per poco una possibile esplosione. La dispersione del carico di letame, finito sulla carreggiata e sul marciapiede, ha reso necessario l’intervento di una squadra specializzata per la rimozione dei detriti e la bonifica dell’area. I vigili del fuoco, giunti rapidamente sul posto, hanno provveduto a spegnere il motore del trattore e a mettere in sicurezza l’area per evitare ulteriori rischi.
Le forze dell'ordine, tra cui la polizia locale di Piossasco e i carabinieri, hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio, si valutano un malore improvviso, una distrazione del conducente o un possibile guasto meccanico. I testimoni presenti hanno riferito di aver visto il trattore ondeggiare prima di perdere stabilità, il che potrebbe indicare un problema tecnico.
L'intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio, ma l’episodio accende i riflettori sulla sicurezza nella guida dei mezzi agricoli, specialmente in prossimità di aree sensibili come le stazioni di servizio. Gli esperti sottolineano l'importanza di una manutenzione regolare dei trattori e di una maggiore attenzione alla guida, per prevenire incidenti che potrebbero avere conseguenze ben più gravi. La circolazione di trattori e macchine agricole su strade pubbliche richiede massima prudenza e il rispetto di tutte le norme di sicurezza.
I vigili del fuoco, giunti rapidamente sul posto, hanno provveduto a spegnere il motore del trattore e a mettere in sicurezza l’area per evitare ulteriori rischi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.