AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Febbraio 2025 - 15:42
Incidenti sul lavoro: agricoltore travolto da un macchinario, un uomo precipita da un albero (foto di repertorio)
Due incidenti sul lavoro nella stessa mattina hanno scosso profondamente la comunità del Cuneese, lasciando un bilancio pesante: un morto e un ferito grave. Le vittime sono Gianni Caula, 57 anni, titolare di un'azienda agricola a Montanera, e un uomo di 68 anni rimasto gravemente ferito a Dronero dopo una caduta da un albero.
A Montanera, Gianni Caula è morto mentre eseguiva lavori di manutenzione su una trinciatrice. Il macchinario, sollevato da un braccio meccanico, si è improvvisamente staccato, schiacciandolo. Nonostante l’immediato allarme lanciato dai familiari, per lui non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri, ma ogni tentativo di soccorso è stato inutile. Lascia la moglie Giusy e i figli Cristian e Fabrizio.
A Dronero, in zona cimitero, un uomo di 68 anni è precipitato da un albero mentre lo stava potando. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime, tanto da richiedere l’intervento dell’elisoccorso. Trasportato al CTO di Torino, lotta tra la vita e la morte.
Due episodi che riportano ancora una volta l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro, soprattutto in agricoltura, un settore in cui i rischi sono spesso sottovalutati e dove servono maggiori controlli e prevenzione per evitare altre vite spezzate.
Due incidenti sul lavoro nella stessa mattina hanno scosso profondamente la comunità del Cuneese, lasciando un bilancio pesante: un morto e un ferito grave
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.