AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Febbraio 2025 - 09:11
Perde il figlio di soli 9 anni, i colleghi di lavoro gli donano le loro ferie per solidarietà
La perdita di un figlio è un dolore che nessuno può comprendere fino in fondo, a meno di averlo vissuto in prima persona. Questo è il dolore che ora spezza il cuore di Luca Cazzamani, che pochi giorni fa ha salutato per sempre il suo piccolo Nicolò, un bimbo di appena nove anni, solare e pieno di vita. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella famiglia e in tutta la comunità del Chivassese, dove Nicolò frequentava la scuola primaria a Torrazza Piemonte con entusiasmo e giocava a basket a Chivasso, regalando sorrisi a chiunque lo incontrasse.
Di fronte a questa tragedia, i colleghi e gli amici di Luca alla Dana Italia di Crescentino hanno deciso di offrirgli sostegno con un gesto che nasce dal cuore. Quando la notizia della morte di Nicolò è arrivata in quella mattinata del 25 gennaio, tutti hanno sentito il bisogno di dimostrare a Luca che non era solo. Così, i rappresentanti sindacali hanno proposto all’azienda di avviare la procedura delle “Ferie solidali”, una possibilità accolta con grande sensibilità e attenzione.
Lo stabilimento Dana Italia di Crescentino
I lavoratori dello stabilimento potranno donare alcune ore di ferie a Luca affinché abbia più tempo da trascorrere con la sua famiglia, circondato dall’affetto di chi gli vuole bene. Liberato Dispoto, rappresentante sindacale della Dana, spiega che questo gesto è nato dalla volontà collettiva di aiutare un padre che sta affrontando un dolore inimmaginabile. L’azienda ha accolto la proposta e presto verrà formalizzato l’accordo interno, così da rendere questa donazione di ore di lavoro ancora più concreta.
Un piccolo gesto, eppure così prezioso. Un tempo che si trasforma in vicinanza, che racconta di quanto la solidarietà umana possa farsi strada anche nei momenti più bui. Non ci sono parole che possano alleviare il dolore di un padre che ha perso il proprio figlio, ma l’abbraccio di un’intera comunità, fatta di colleghi e amici, può aiutare a sentire meno freddo quel vuoto. È un segno tangibile che, anche se Nicolò non potrà più tornare, l’amore e il calore delle persone attorno a Luca possono accompagnarlo nel lungo percorso di elaborazione di un lutto così grande.
Ora Luca sa di non essere solo. Dietro a ogni ora di ferie donata, c’è un pensiero sincero e un cuore che batte all’unisono col suo. Un abbraccio che, pur non potendo restituirgli il sorriso di Nicolò, prova ad asciugare qualche lacrima e a regalargli un po’ di luce in mezzo al buio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.