AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Febbraio 2025 - 01:31
Da Sanremo al Canavese: i "Cuoricini" spopolano... nel vero senso della parola!
Se i Cuoricini dei Coma Cose sono entrati nella testa di tutti e puntano a conquistare la finale del Festival di Sanremo di stasera, sabato 15 febbraio, a Castellamonte qualcuno ha pensato bene di strappar via i palloncini a forma di cuore che l’Associazione Arte & Commercio aveva posizionato per San Valentino, manco fossero cimeli da collezione.
Il presidente Carlo Tesolin sbotta e non usa mezzi termini: «Dopo aver messo per ben tre volte i palloncini rossi per il giorno di San Valentino, siete ancora una volta riusciti a rubarli e bucarli… Noi non ci stancheremo di migliorare la città, voi ve ne tornate a casa con un cuoricino rubato, e se foste un tantino più furbi sapreste che il centro storico è sorvegliato da 30 telecamere… Ma non ci aspettiamo che li riportiate, né diremo nulla, speriamo solo che qualcuno di quelli che vi conosce vi faccia notare che non si fa».
Insomma, mentre da Sanremo all'Italia intera grandi e piccini cantano a squarciagola i ritornelli romantici dei Cuoricini in gara, nella città della ceramica l’amore per l’arredo urbano è stato messo KO da qualche vandalo con poca educazione e ancora meno fantasia.
E dire che l’iniziativa serviva a rendere più accogliente il centro in un periodo tutt’altro che semplice, ma tant’è: sarà pure che i Cuoricini in tv vendono bene, però quelli veri, che spuntano come un segno di festa per le vie del paese, avrebbero meritato un po’ più di rispetto. E a giudicare dallo sfogo di Tesolin, la prossima volta che questi “specialisti del furto del cuore” vorranno “omaggiare” Sanremo con un colpo di genio, farebbero meglio a sintonizzarsi sulla diretta televisiva e lasciare in pace i palloncini: un conto è fischiettare la hit dei Coma Cose, un altro è sgonfiare l’entusiasmo di un’intera comunità.
Per fortuna, c’è chi non si arrende: «Noi non smetteremo di rendere Castellamonte più bella» – tiene a precisare il presidente, e forse è proprio questo il vero ritornello che vale la pena ripetere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.