AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Febbraio 2025 - 11:18
Giallo a Ovada! Un uomo di 70 anni trovato senza vita sul tetto di un edificio
Un dramma avvolto nel mistero si è consumato ad Ovada, nell'Alessandrino, dove un uomo di 70 anni è stato rinvenuto privo di vita sul tetto di un edificio. La scoperta, avvenuta in circostanze che lasciano spazio a numerosi interrogativi, ha immediatamente attivato una macchina investigativa complessa, con l'intervento di diverse autorità competenti.
Il corpo dell'uomo è stato scoperto in una posizione insolita, sul tetto di un edificio, un luogo che di per sé solleva domande sulla sua presenza. La presenza di un ponteggio nei pressi del luogo del ritrovamento ha aperto diverse ipotesi investigative: si tratta di un residente che ha avuto un malore improvviso o di un operaio coinvolto in un tragico incidente sul lavoro? Le autorità stanno lavorando per rispondere a queste domande, cercando di ricostruire gli ultimi momenti di vita della vittima.
Sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118 di Ovada, i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici dello SPRESAL (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro). La loro presenza è stata fondamentale per mettere in sicurezza l'area e avviare le prime indagini. I tecnici dello SPRESAL, in particolare, stanno esaminando se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, un aspetto cruciale per determinare la natura dell'accaduto.
Le indagini si stanno concentrando su tre principali ipotesi: un incidente sul lavoro, un malore improvviso o altre cause ancora da chiarire. La presenza del ponteggio potrebbe suggerire che l'uomo fosse impegnato in lavori di manutenzione o ristrutturazione, ma al momento non è stato possibile confermare se fosse un operaio o un residente. Gli inquirenti stanno cercando di identificare la vittima e di contattare eventuali testimoni che possano fornire dettagli utili.
La comunità di Ovada è scossa da questo tragico evento, che ha portato alla ribalta la questione della sicurezza sul lavoro e delle condizioni in cui operano molti lavoratori. In un contesto in cui la prevenzione degli infortuni è fondamentale, questo caso potrebbe rappresentare un campanello d'allarme per le autorità e le aziende del settore edile. Ma oltre alle questioni pratiche, resta il dolore per una vita spezzata in circostanze ancora poco chiare.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.