AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Febbraio 2025 - 09:13
Albiano d'Ivrea: hashish nel frigo, crack tra le tazze da tè e cocaina nel motore!
Un normale controllo stradale si è trasformato in un’operazione antidroga che ha portato all’arresto di un uomo di 43 anni, residente nel Canavese, trovato in possesso di 3,5 kg di stupefacenti tra hashish, crack e cocaina.
L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi ad Albiano d’Ivrea, in Piazza Assone, dove i Carabinieri del Radiomobile di Ivrea hanno fermato per una verifica di routine Diego Belletti, 43 anni, consulente finanziario di Vische, alla guida di una piccola utilitaria. L’atteggiamento nervoso dell’uomo ha però insospettito i militari, che hanno deciso di approfondire il controllo.
Sollevato il cofano dell’auto, i Carabinieri hanno scoperto una scatola metallica fissata con calamite vicino al motore, al cui interno erano occultate dosi di cocaina e crack. Il ritrovamento ha reso inevitabile una successiva perquisizione nell’abitazione del sospettato.
Lì, gli investigatori si sono trovati davanti a una serie di nascondigli ingegnosi: le dosi di droga e il denaro erano stati riposti nei posti più impensabili, tra cui un servizio da tè in porcellana e persino il frigorifero. Ed è proprio all’interno dell’elettrodomestico che è stata rinvenuta la quantità maggiore di stupefacenti: 3 kg di hashish suddivisi in panetti, marchiati con loghi di bevande energetiche e case automobilistiche.
In un vaso, inoltre, sono state recuperate banconote per un totale di 4.000 euro, probabilmente provento dell’attività di spaccio. Gli inquirenti hanno sequestrato anche il telefono cellulare di Belletti per verificare eventuali contatti con altri soggetti coinvolti nella vendita di stupefacenti, sia in zona Canavese che nel Torinese.
Belletti, difeso dall'avvocato Ruben Segre di Torino è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio.
In tribunale a Ivrea, al termine dell'udienza di convalida, è stata applicata nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere in attesa che possa indossare il braccialetto elettronico.
A quel punto il gip potrà disporre gli arresti domiciliari.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.