AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Febbraio 2025 - 18:28
Augusta Montaruli
A pochi giorni dal 10 febbraio, Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata, a Settimo Torinese la targa di Via Vittime delle Foibe è stata imbrattata da ignoti, un gesto che ha subito scatenato reazioni politiche.
A denunciare l’accaduto sono Enzo Maiolino, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, e Augusta Montaruli, vicecapogruppo del partito alla Camera, che hanno definito l’episodio un’azione di gravità inaudita.
“Ciò che è avvenuto a Settimo, così come alla foiba di Basovizza e a Torino, è un atto che non deve restare impunito”, hanno dichiarato, condannando fermamente l’imbrattamento della targa.
Secondo i due esponenti di Fratelli d’Italia, il gesto sarebbe riconducibile a nostalgici del dittatore comunista Tito, colpevole delle stragi perpetrate ai danni degli italiani nel secondo dopoguerra.
“Ci auguriamo che i responsabili di questo ennesimo attacco alla memoria possano essere individuati al più presto”, hanno aggiunto, facendo inoltre appello all’amministrazione comunale affinché la targa venga ripulita con urgenza.
L’episodio si inserisce in un quadro più ampio di atti vandalici verificatisi in diverse città italiane nei giorni dedicati alla commemorazione delle vittime delle foibe. Anche a Torino e alla foiba di Basovizza si sono registrati atti di sfregio nei confronti dei luoghi della memoria, episodi che hanno acceso il dibattito politico.
La questione ora passa al Comune di Settimo Torinese, chiamato a intervenire sul ripristino della targa e, probabilmente, a fornire risposte su eventuali azioni di monitoraggio e prevenzione di simili episodi in futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.