Cerca

Cronaca

Femminicidio di Venaria: i sindacati denunciano l’inefficacia delle misure di prevenzione

Cgil, Cisl e Uil sollecitano la Prefettura di Torino a istituire un tavolo di crisi per contrastare la violenza di genere

Femminicidio di Venaria

Femminicidio di Venaria: i sindacati denunciano l’inefficacia delle misure di prevenzione (foto di repertorio)

Dopo l’ennesimo femminicidio, i sindacati Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Prefettura di Torino l’istituzione urgente di un tavolo di crisi. L’ultima vittima, Cinzia D’Aries, è stata uccisa a coltellate dal marito nella sua abitazione di via Gozzano a Venaria Reale, un caso che si aggiunge a una lunga scia di violenze contro le donne.

La comunità di Venaria Reale ha reagito con un segnale forte: un flash mob che si è tenuto il 10 febbraio davanti alla casa della vittima, organizzato dal sindaco Fabio Giulivi e dai rappresentanti del Consiglio comunale. L’iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento e di denuncia, con l’obiettivo di ribadire la necessità di un impegno collettivo per fermare la violenza di genere. "Dobbiamo bloccare questa spirale di violenza per sempre", ha dichiarato il sindaco Giulivi, sottolineando l’urgenza di azioni concrete per la tutela delle donne.

"Se, come si legge, c’erano segnali di pericolo e Cinzia avrebbe potuto salvarsi, significa che gli strumenti di prevenzione e intervento non funzionano a dovere", denunciano invece i sindacati in una nota. "Serve una maggiore consapevolezza da parte di chi assiste a minacce o violenze e un sistema di protezione più efficace".

Le misure di prevenzione attuali, come l’ammonimento del Questore e il braccialetto elettronico, secondo le sigle sindacali, devono essere rafforzate e applicate con maggiore tempestività.

Questa richiesta non è nuova. Dopo il femminicidio di Maria a Rivoli, i sindacati avevano già sollecitato il Prefetto di Torino a convocare un tavolo interistituzionale, coinvolgendo associazioni e centri antiviolenza, per definire azioni concrete e avviare campagne di sensibilizzazione e formazione su tutto il territorio metropolitano. Nessuna risposta è mai arrivata, motivo per cui ora la richiesta viene reiterata con maggiore urgenza.

L’aumento dei femminicidi evidenzia una falla nelle misure di tutela delle vittime. I sindacati esortano le istituzioni a un intervento deciso e coordinato per fermare questa spirale di violenza, affinché tragedie come quella di Cinzia D’Aries non si ripetano.

L’aumento dei femminicidi evidenzia una falla nelle misure di tutela delle vittime

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori