AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Febbraio 2025 - 12:02
Auto in fiamme a Orbassano e Ciriè: il fuoco divora tutto, vigili del fuoco evitano la tragedia
Giovedì 6 febbraio 2025 due incendi hanno richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco in due diverse località del Piemonte. A Orbassano e Ciriè, due auto sono state avvolte dalle fiamme, ma grazie alla prontezza dei soccorsi, i danni sono stati contenuti e, fortunatamente, non si registrano feriti.
A Orbassano, intorno alle 13:30, una Peugeot 3008 ibrida ha preso fuoco mentre era parcheggiata in via Nenni, all'angolo con via Einaudi. L'incendio ha destato immediata preoccupazione tra i residenti e i passanti, che hanno allertato i vigili del fuoco. Questi ultimi, giunti prontamente sul posto, sono riusciti a domare le fiamme prima che potessero propagarsi ad altri veicoli vicini. Un intervento tempestivo che ha evitato il peggio, considerando la natura altamente infiammabile delle batterie delle auto ibride. Nonostante l'intensità dell'incendio, non si segnalano feriti, un dato rassicurante in un contesto che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.
Quasi contemporaneamente, a Ciriè, un'altra auto è stata divorata dalle fiamme. Anche in questo caso, l'intervento dei vigili del fuoco è stato decisivo per evitare danni maggiori. L'auto, parcheggiata in prossimità di una chiesa, è stata completamente distrutta, ma grazie alla rapidità dei soccorsi, l'edificio religioso è rimasto indenne. La vicinanza della chiesa ha aggiunto un ulteriore elemento di rischio, poiché un eventuale propagarsi delle fiamme avrebbe potuto causare danni significativi a un luogo di culto e di aggregazione per la comunità locale.
In entrambe le situazioni, la prontezza e l'efficacia dell'intervento dei vigili del fuoco sono stati determinanti nel contenere i danni e garantire la sicurezza pubblica. Gli incendi di veicoli, specialmente quelli che coinvolgono auto ibride o elettriche, presentano sfide particolari a causa delle batterie ad alta tensione, che possono esplodere o rilasciare sostanze tossiche. La professionalità e la preparazione delle squadre di soccorso hanno evitato che tali rischi si concretizzassero.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.