AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Febbraio 2025 - 11:34
Disperato per amore tenta il suicidio: salvato in extremis dalla Polizia Stradale (foto archivio)
Un intervento tempestivo ha evitato una tragedia sulle strade del Cuneese. Nel pomeriggio del 4 febbraio, gli agenti della Polizia Stradale di Mondovì hanno salvato un uomo che minacciava di togliersi la vita gettandosi da un viadotto a Fossano, lungo il raccordo autostradale. Il motivo del gesto estremo? Una profonda delusione amorosa.
La pattuglia stava effettuando controlli di routine quando ha notato, in una piazzola di sosta, un’auto chiusa a chiave, con all’interno un portafoglio e un pacchetto di sigarette lasciati sul sedile anteriore. Un dettaglio insolito, che ha subito insospettito gli agenti, spingendoli a controllare l’area circostante.
A circa sessanta metri di distanza, hanno scorto una figura seduta sul ciglio del viadotto, oltre le barriere di protezione. L’uomo, visibilmente sconvolto e in preda alla disperazione, fissava il vuoto, pronto a compiere l’estremo gesto.
I poliziotti hanno immediatamente capito la gravità della situazione. Con un approccio calmo e rassicurante, hanno iniziato a parlargli, cercando di guadagnare tempo e di instaurare un dialogo. L’uomo ha confessato il motivo del suo dolore: una delusione sentimentale troppo pesante da sopportare.
L'intervento della Polizia Locale ha evitato il peggio
Mentre cercavano di tranquillizzarlo, gli agenti si sono progressivamente avvicinati. Poi, in un momento cruciale, con una mossa rapida, lo hanno afferrato con le braccia, impedendogli di scivolare nel vuoto e riportandolo in salvo sulla strada. Dopo il salvataggio, l’uomo è stato affidato ai soccorritori del 118, che lo hanno trasportato all’ospedale di Savigliano, dove ha ricevuto le cure necessarie.
Questa vicenda mette in luce l’importanza del pronto intervento delle forze dell’ordine, capaci di riconoscere i segnali di un’emergenza e agire con freddezza e umanità. Episodi come questo dimostrano quanto sia fondamentale prestare attenzione ai segnali di disagio che, troppo spesso, restano nascosti fino a quando è troppo tardi. Un ringraziamento va agli agenti della Polizia Stradale, che con il loro coraggio e la loro sensibilità hanno evitato che una giornata di ordinario servizio si trasformasse in tragedia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.