Cerca

Evento

Bullismo e cyberbullismo: Leini si mobilita

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze in prima linea: la voce dei giovani contro il cyberbullismo

Bullismo e cyberbullismo: Leini si mobilita

Dettagli evento

Bullismo; una parola che troppo spesso risuona fra i più giovani. Una parola declinata nelle sue brutali sfaccettature che vanno dalla violenza, fisica, verbale a quella psicologica. Il bullismo è un fenomeno antico quanto l'uomo e si manifesta attraverso atti di prevaricazione, umiliazione, esclusione e violenza, perpetrati da un singolo individuo o da un gruppo nei confronti di una vittima, designata, spesso, come fragile o indifesa.

Le conseguenze per chi subisce il bullismo sono devastanti: insicurezza, paura, isolamento, depressione e, nei casi più gravi, anche pensieri suicidi.

Con l'avvento di internet e dei social media, il bullismo ha trovato una nuova, insidiosa forma di espressione: il cyberbullismo.

Questa tipologia di violenza si manifesta attraverso l'utilizzo di strumenti digitali, come smartphone, computer e piattaforme online, per diffondere messaggi offensivi, immagini o video umilianti, escludere o denigrare la vittima.

Il cyberbullismo è particolarmente pericoloso perché può raggiungere la vittima in qualsiasi momento e luogo, amplificando a dismisura la sua portata e il suo impatto psicologico.

A questo proposito, il Comune di Leini, ha messo a calendario un evento di grande importanza; mercoledì 5 febbraio, alle ore 17:30, la sala consiliare di Leini  un incontro sul tema del bullismo e del cyberbullismo.

L'Amministrazione comunale, in sinergia con l'Istituto Comprensivo, la Direzione Didattica e il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, ha fortemente voluto questo appuntamento, invitando la professoressa Elena Ferrara, una delle massime esperte in materia e firmataria della legge 71/2017 per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.

La prof.ssa Ferrara, figura di spicco nel panorama nazionale per quanto riguarda le tematiche legate al disagio giovanile e all'utilizzo consapevole del web, offrirà un'analisi approfondita del fenomeno del cyberbullismo, delle sue implicazioni psicologiche e sociali, e delle strategie più efficaci per prevenirlo e contrastarlo.

L'incontro sarà un'occasione preziosa per genitori, insegnanti, educatori e per i ragazzi stessi, chiamati in prima persona a confrontarsi con una realtà che, purtroppo, troppo spesso li vede protagonisti, sia nel ruolo di vittime che in quello di carnefici.

Proprio i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze saranno protagonisti attivi dell'incontro, ponendo domande alla Prof.ssa Ferrara e stimolando un dibattito costruttivo e partecipato.

L'ingresso all'evento è libero e l'Amministrazione comunale invita caldamente la cittadinanza a partecipare, sottolineando l'importanza di una riflessione collettiva su un tema così delicato e urgente.

Locandina 

“Questa iniziativa fa seguito ad un incontro che la professoressa Ferrara aveva tenuto a San Mauro, al quale avevo partecipato con la consigliera Marini – commenta l’assessore Francesco Faccilongoil tema è senza dubbio importante, e l’esposizione della dottoressa era stata estremamente interessante. In quell’occasione avevamo preso i primi contatti per poter svolgere anche a Leini un’iniziativa simile, che ora siamo riusciti a concretizzare”.

“Il fenomeno del bullismo, che diviene ancora più insidioso quando sbarca online, è un indice di malessere sociale in aumento – aggiunge la consigliera Rosalia Marini - È importante che questi argomenti vengano trattati in sinergia tra scuola, famiglia e istituzioni. Sono grata, pertanto, all’assessore alla Cultura e all’assessore all’Istruzione per aver organizzato, in collaborazione con le scuole del territorio, questa iniziativa”.

“Nel ringraziare la professoressa Ferrara ringrazio anche il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze che ha seguito da vicino l’organizzazione dell’evento e che presenzierà, con una sua rappresentanza, all’incontro – conclude l’assessore Luca ConfortiSaranno, infatti, proprio i ragazzi e le ragazze del Consiglio, essendo quello del cyberbullismo un tema che può toccare molto vicino la loro età, a formulare le domande alla nostra ospite”.

L'appuntamento è dunque per mercoledì 5 febbraio alle 17:30 presso la sala consiliare di Leini. Un'occasione da non perdere per comprendere a fondo il fenomeno del cyberbullismo e per imparare a contrastarlo insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori