AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Febbraio 2025 - 23:09
Ancora violenza nelle strade di un quartiere che sembra ormai diventato terreno di scontro quotidiano. Oggi, intorno alle 13.15, l'ennesimo episodio di degrado urbano ha avuto come protagonisti due tossicodipendenti in stato di alterazione, che si sono affrontati senza alcuna remora di fronte ai passanti, trasformando l'incrocio tra via Feletto e via Montanaro in un ring improvvisato.
La scena, degna di un film d’azione ma con contorni drammaticamente reali, ha visto uno dei due giovani brandire una spranga di ferro e, in un accesso di furia, scagliarsi non solo contro il rivale, ma anche contro le auto parcheggiate lungo la strada. Una Toyota Yaris ha subito il peggio dell'attacco, con il lunotto posteriore mandato in frantumi. Il caso ha voluto che proprio i vetri infranti abbiano ferito l’aggressore, lasciando evidenti tracce di sangue sul marciapiede.
In pochi minuti, sul posto sono intervenute numerose volanti della polizia e un’ambulanza. Gli agenti hanno rapidamente bloccato e disarmato l’uomo, mentre i sanitari si sono occupati delle ferite riportate e del suo stato di alterazione. Uno scenario che non stupisce più i residenti del quartiere, costretti a convivere con un’escalation di episodi simili, nonostante l’istituzione della cosiddetta "Zona Rossa".
A denunciare ancora una volta l’insicurezza della zona è Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d’Italia per la Circoscrizione 6, che lancia l’ennesimo allarme sulla gestione del quartiere: «Mi chiedo che cosa debba ancora succedere prima che si prendano seri provvedimenti circa questo quartiere, diventato ormai una vera e propria polveriera. Mi chiedo inoltre che cosa sarebbe accaduto se in quel momento si fossero trovati in zona dei genitori, dei bimbi o degli anziani. Oramai la situazione è sfuggita totalmente di mano e i cittadini che abitano e lavorano in questo quartiere sono messi costantemente in pericolo».
Un episodio che accende, ancora una volta, i riflettori su una realtà fatta di violenza e degrado, con i residenti ormai esasperati di fronte a un problema che sembra non avere soluzione. La "Zona Rossa" tanto sbandierata si rivela sempre più una misura inefficace, mentre la sicurezza rimane un miraggio per chi vive e lavora a Barriera di Milano.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.