AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Febbraio 2025 - 09:37
Torino, violenza senza freni: ancora rapine e paura nei quartieri dimenticati
Nelle strade di Torino, tra le ombre della notte, si è consumato un episodio di violenza che ha scosso la tranquillità dei quartieri di Aurora e Barriera di Milano. Un uomo, di origine nordafricana, è stato aggredito e rapinato del suo cellulare da due individui armati di coltello. L'episodio è avvenuto a cavallo della mezzanotte tra giovedì e venerdì, nella zona di Corso Brescia, e ha messo in allerta le forze dell'ordine e i residenti della zona.
Con un coltello puntato in faccia, la vittima ha cercato di resistere, ma la colluttazione si è conclusa con la fuga dei rapinatori, che sono riusciti a sottrargli il cellulare. Immediatamente dopo l'aggressione, l'uomo ha contattato il 112, e la polizia si è messa sulle tracce dei malviventi. Nel giro di poche ore, due giovani, corrispondenti alla descrizione fornita dalla vittima, sono stati fermati e portati in questura per essere interrogati. Tuttavia, entrambi hanno negato ogni coinvolgimento e, in assenza di prove concrete, sono stati rilasciati.
Questo episodio non è un caso isolato. Negli ultimi giorni, infatti, si sono verificati altri episodi simili nei quartieri di Aurora e Barriera di Milano, denunciati anche sui gruppi Facebook locali. Una residente ha raccontato di una ragazza aggredita in Piazza Respighi, colpita con un pugno e derubata della borsa. "Questa persona è italiana, ha un coltello e aggredisce prevalentemente donne: fate attenzione, non girate di notte da sole", ha avvertito la donna, mettendo in guardia i suoi concittadini.
Aggressione in Barriera di Milano
Le forze dell'ordine stanno intensificando le indagini per identificare i responsabili e prevenire ulteriori aggressioni. La polizia sta cercando di capire se gli stessi rapinatori abbiano già colpito in zona e sta raccogliendo testimonianze e prove per costruire un quadro più chiaro della situazione. La paura si diffonde tra i residenti, che chiedono maggiore sicurezza e un intervento deciso per fermare questa ondata di violenza.
In un contesto di crescente insicurezza, le autorità invitano i cittadini alla prudenza, soprattutto nelle ore notturne. Evitare di camminare da soli in zone poco illuminate e prestare attenzione ai movimenti sospetti sono alcune delle raccomandazioni diffuse per ridurre il rischio di aggressioni. La comunità locale, intanto, si stringe attorno alle vittime e cerca di reagire con solidarietà e collaborazione, nella speranza che le indagini portino presto a risultati concreti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.