AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Gennaio 2025 - 15:56
Erin Rosas
Ore di angoscia per Roberto Rosas, figura nota a Vercelli per il suo impegno nella cooperativa sociale Versoprobo e per la candidatura, nel 2021, al ruolo di Garante dei detenuti presso il carcere di Ivrea. Sua figlia, Erin Rosas, 19 anni, era scomparsa senza lasciare tracce, scatenando preoccupazione e mobilitazione in tutta la città.
L’ultimo contatto risaliva a lunedì sera: la giovane si trovava a Torino, città in cui vive e studia, ed era diretta verso casa. Al momento della scomparsa indossava abiti neri, scarpe marroni e uno zainetto marrone con inserti grigi. Dopo aver perso ogni comunicazione con lei, il padre ha sporto denuncia e ha lanciato un appello disperato sui social media, chiedendo aiuto a chiunque potesse fornire informazioni.
"PER FAVORE FATE GIRARE OVUNQUE: È scomparsa mia figlia da un giorno e mezzo. Chiedo l'aiuto di tutti per ritrovarla. Un padre disperato. Grazie. 3383602509."
Le forze dell’ordine hanno immediatamente avviato le ricerche, con la speranza che la diffusione dell’appello potesse portare a segnalazioni utili. E così è stato: nella giornata di mercoledì 29 gennaio, Erin Rosas è stata finalmente ritrovata sana e salva. Il padre ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che si sono mobilitati per aiutare nelle ricerche, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Su Facebook, Roberto Rosas ha espresso la sua gratitudine con un messaggio rivolto a chi ha condiviso l’appello e si è attivato per riportare sua figlia a casa. Un epilogo che ha sollevato un’intera comunità, confermando ancora una volta quanto la tempestività della segnalazione e la solidarietà possano fare la differenza in casi come questo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.