Un’auto si è ribaltata improvvisamente sulla corsia di sorpasso della tangenziale sud di Torino, all’altezza di Rivoli, nel pomeriggio di martedì 28 gennaio 2025. L’incidente, avvenuto nei pressi dello svincolo dell’Interporto, ha bloccato completamente la carreggiata, mandando in tilt il traffico per ore e causando code chilometriche che hanno coinvolto centinaia di automobilisti.
Secondo i primi accertamenti condotti dalla polizia stradale di Torino-Settimo, il ribaltamento sarebbe avvenuto senza il coinvolgimento di altri veicoli. L’auto, che viaggiava sulla corsia di sorpasso, avrebbe perso il controllo per cause ancora in fase di verifica: si ipotizza un guasto meccanico improvviso o una distrazione del conducente. Gli agenti, intervenuti sul posto, hanno eseguito i rilievi necessari per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
Il conducente del veicolo è stato soccorso dai sanitari del 118, che gli hanno prestato le prime cure direttamente sul luogo dell'incidente. Fortunatamente, l’uomo non ha riportato ferite gravi, ma è stato comunque trasferito in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni, stando alle prime informazioni fornite, non destano preoccupazioni.
L’impatto ha causato il blocco totale della corsia di sorpasso, generando disagi significativi per il traffico in direzione sud, verso Savona e Piacenza. Le code si sono rapidamente estese per diversi chilometri, intrappolando centinaia di veicoli. Gli ausiliari ITP, in collaborazione con la polizia stradale, hanno lavorato intensamente per rimuovere il veicolo ribaltato e consentire il ripristino della viabilità, operazione che ha richiesto diverse ore.
Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla gestione delle infrastrutture, specialmente in tratte ad alta densità di traffico come la tangenziale sud di Torino. Eventi come questo evidenziano l'importanza di una guida prudente e di un monitoraggio costante delle condizioni stradali per prevenire incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli automobilisti.

Secondo i primi accertamenti condotti dalla polizia stradale di Torino-Settimo, il ribaltamento sarebbe avvenuto senza il coinvolgimento di altri veicoli