Cerca

Cronaca

Tangenziale sud bloccata: incidente tra due tir e un auto, paralizza il traffico

Scontro tra un'auto e due tir, uno dei quali trasportava gasolio, blocca la tangenziale sud di Torino

Tangenziale sud bloccata

Tangenziale sud bloccata: incidente tra due tir e un auto, paralizza il traffico

Un martedì mattina che si preannunciava come tanti altri si è trasformato in un incubo per gli automobilisti sulla tangenziale sud di Torino. Il 28 gennaio 2025, uno scontro tra due tir, uno dei quali trasportava una cisterna di gasolio, e un'automobile ha paralizzato il traffico all'altezza dello svincolo Sito Interporto, nel comune di Rivalta di Torino, in direzione sud verso Savona-Piacenza. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma le conseguenze sul traffico sono state significative.

Il caos è iniziato nelle prime ore della giornata, quando la tangenziale, già normalmente congestionata, è stata ulteriormente appesantita dall'incidente. Gli automobilisti si sono trovati intrappolati in lunghe code, mentre le autorità si affrettavano a gestire la situazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Grugliasco Allamano, insieme al nucleo specializzato nel rischio chimico, per garantire la sicurezza dell'area. La polizia stradale di Torino-Settimo e gli ausiliari ITP hanno chiuso la corsia di destra, provocando ulteriori rallentamenti.

La presenza di una cisterna carica di gasolio ha sollevato immediatamente preoccupazioni per possibili perdite di carburante, che avrebbero potuto trasformare l'incidente in una catastrofe ambientale. Tuttavia, i primi accertamenti hanno confermato che la cisterna non aveva subito danni tali da causare fuoriuscite. Questo ha permesso di evitare un'emergenza chimica, ma non ha alleviato il disagio degli automobilisti bloccati nel traffico.

Incidente 2 tir contro un auto, traffico in tilt

Un intervento tempestivo

L'intervento tempestivo delle squadre di emergenza è stato cruciale per gestire la situazione. I vigili del fuoco hanno lavorato per mettere in sicurezza l'area, mentre la polizia stradale ha coordinato il traffico per minimizzare i disagi. La chiusura della corsia di destra si è resa necessaria per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli coinvolti, ma ha inevitabilmente causato lunghe code che si sono protratte per ore.

Le conseguenze sull'arteria principale per il traffico verso il sud Italia sono state immediate e significative. Gli automobilisti hanno dovuto affrontare ritardi considerevoli, con code che si sono estese per chilometri. La situazione è stata ulteriormente complicata dalla pioggia, che ha reso le condizioni stradali ancora più difficili e ha aumentato il rischio di ulteriori incidenti.

Questo incidente rappresenta un monito sull'importanza della sicurezza stradale e della gestione del traffico in situazioni di emergenza. La presenza di veicoli che trasportano materiali pericolosi richiede protocolli di intervento ben definiti e una vigilanza costante. Le autorità devono essere pronte a rispondere rapidamente per evitare che un incidente si trasformi in una tragedia di maggiori proporzioni.

La reazione degli automobilisti non si è fatta attendere, con molti che hanno espresso frustrazione per i disagi subiti. Sui social media si sono moltiplicati i commenti, accompagnati da immagini e video delle lunghe code. Tuttavia, non sono mancati anche i ringraziamenti alle squadre di emergenza, lodate per la loro efficienza nel gestire una situazione complessa.

Nonostante la gravità dell'incidente, è importante sottolineare che non ci sono stati feriti. Questo è un aspetto positivo in un evento che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. La prontezza degli interventi e la robustezza dei veicoli coinvolti hanno evitato il peggio.

Nel corso della giornata, le autorità hanno lavorato senza sosta per ripristinare la viabilità sulla tangenziale sud. La rimozione dei veicoli coinvolti e la pulizia della carreggiata hanno richiesto tempo, ma alla fine il traffico è tornato alla normalità. Gli automobilisti sono stati invitati a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità per evitare ulteriori disagi.

Questo episodio è un promemoria dell'importanza della prudenza alla guida, soprattutto in condizioni di traffico intenso e maltempo. Gli automobilisti sono esortati a mantenere una distanza di sicurezza adeguata e a rispettare i limiti di velocità per prevenire situazioni simili in futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori