AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Gennaio 2025 - 11:04
Una rapina lampo, avvenuta giovedì scorso, in pieno giorno a Torino nel quartiere San Salvario è stata risolta in poche ore. Un uomo di 40 anni, originario del Centrafrica, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di San Salvario con il supporto del personale dell’Esercito Italiano impegnato nel servizio “Strade Sicure”. L’accusa è di rapina impropria ai danni di una donna intenta a pagare alla cassa di un piccolo supermercato in via Nizza, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova.
L’episodio si è verificato quando l’uomo è entrato nel punto vendita e si è diretto verso la cassa. Con un gesto rapido e deciso, ha strappato dalle mani della vittima una banconota da 50 euro, che la donna stava per utilizzare per pagare la sua spesa. Il rapinatore si è immediatamente dato alla fuga, ma non aveva considerato la determinazione dell’amica della vittima, che non ha esitato a rincorrerlo per cercare di bloccarlo.
Durante la fuga, l’uomo ha spintonato la donna intervenuta in difesa dell’amica, cercando di liberarsi da ogni impedimento e far perdere le proprie tracce. Tuttavia, le sue speranze di farla franca sono state vanificate dalla prontezza dei militari già presenti nelle vicinanze.
Le richieste di aiuto delle due donne hanno attirato l’attenzione dei Carabinieri, che si trovavano già in zona. Dopo aver raccolto una descrizione dettagliata del soggetto, i militari hanno immediatamente avviato le ricerche, coadiuvati da una seconda pattuglia giunta sul posto.
Un elemento chiave per la cattura del rapinatore è stato l’utilizzo delle immagini di videosorveglianza presenti all’interno del supermercato. I filmati hanno ripreso l’intera scena del furto, fornendo prove inconfutabili sull’identità dell’autore. L’uomo, riconosciuto anche dalle due testimoni, è stato arrestato e condotto presso la locale Casa Circondariale, dove resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Le indagini preliminari sono ancora in corso, e il provvedimento emesso nei confronti del quarantenne centrafricano sottolinea la presunzione di non colpevolezza, come previsto dall’ordinamento giuridico italiano.
L’episodio sottolinea l’importanza del coordinamento tra le forze dell’ordine e il personale di sorveglianza per garantire la sicurezza nei quartieri cittadini. L’efficacia dell’intervento tempestivo dei Carabinieri di San Salvario e l’uso della tecnologia, come le telecamere di sorveglianza, hanno permesso di concludere rapidamente un caso che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi.
La vicenda rappresenta un monito per tutta la comunità sull’importanza di segnalare prontamente situazioni sospette, contribuendo così a mantenere alto il livello di sicurezza nei contesti urbani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.