AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Gennaio 2025 - 09:49
Incidente nel Canavese, 68enne perde la vita: ecco chi era la vittima!
Ancora una tragedia sulle strade del Canavese. Nella serata di giovedì 23 gennaio, intorno alle ore 19, un uomo di 67 anni è stato travolto e ucciso da un’auto lungo la strada provinciale SP 460, nei pressi del Brico Ok in località San Martino. L’impatto non gli ha lasciato scampo: è morto sul colpo.
La vittima Kjutim Kola, classe 1957, di origine albanese e residente a Cuorgnè, si era recata presso il Brico per acquistare utensili e oggetti come una smerigliatrice, una motosega e due sedie in plastica. Dopo aver concluso gli acquisti, con un grosso sacco della spesa e le due sedie in mano, si è avviato verso casa.
Per ragioni ancora da accertare, l’uomo ha deciso di attraversare la strada provinciale davanti alla concessionaria Conti e al centro revisioni situati di fronte al negozio. Proprio in quel momento, è stato investito da un’Audi Q2, guidata da un uomo di Favria, 71 anni, che viaggiava in direzione Rivarolo.
Secondo i primi rilievi effettuati dai carabinieri di Cuorgnè, giunti sul posto con cinque pattuglie, non ci sarebbero segni di frenata sull’asfalto. L’impatto è stato talmente violento che il corpo dell’uomo è stato sbalzato per oltre trenta metri. Anche gli acquisti della vittima sono rimasti conficcati nel muso dell’auto.
Incidente a Cuorgnè: 68enne perde la vita
Il conducente del veicolo si è immediatamente fermato per prestare soccorso e ha atteso l’arrivo delle forze dell’ordine e dei sanitari. Successivamente, è stato trasportato all’ospedale di Cuorgnè in stato di shock. Nel frattempo, il traffico sulla SP 460 è stato bloccato in entrambi i sensi di marcia, con deviazioni presso la rotonda dell’Ipercoop e il cavalcavia che conduce alla frazione Gallenca. La strada è rimasta chiusa fino a notte inoltrata per consentire i rilievi.
Il medico legale Mario Apostol dell’Asl/To4 ha confermato che l’uomo è morto sul colpo. Le immagini di videosorveglianza degli esercizi commerciali della zona sono state acquisite dai carabinieri, sotto la supervisione del maresciallo Gianmarco Altieri, per chiarire la dinamica dell’incidente.
Tra i primi ad accorrere sul luogo del dramma c’è stato Michele Ferrarese, direttore del Brico Ok: «Lo conoscevo, era un cliente abituale del nostro punto vendita, una persona perbene e molto gentile. Siamo usciti subito, appena abbiamo sentito il colpo dell’impatto. Abbiamo provato a soccorrerlo e chiamato immediatamente i soccorsi, ma non c’è stato nulla da fare».
Questo incidente è solo l’ultimo di una lunga serie di tragedie sulle strade canavesane. La comunità di Valperga e Cuorgnè è sotto shock per quanto accaduto. Le autorità stanno lavorando per fare piena luce sull’episodio e comprendere se ci siano eventuali responsabilità ulteriori.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.