AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Gennaio 2025 - 09:17
Incidente frontale sulla tangenziale: cosa è successo all’alba del 2 dicembre?
Un tranquillo martedì sera si è trasformato in un momento di tensione lungo la strada provinciale 1, meglio conosciuta come la "Direttissima" per le Valli di Lanzo, nel territorio di Venaria Reale. Erano le 18.45 del 21 gennaio 2025 quando una Fiat Panda, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo finendo fuori strada e colpendo il muro di cinta del Parco La Mandria, precisamente al chilometro 13+300.
La scena dell'incidente, sebbene fortunatamente priva di gravi conseguenze fisiche per la conducente, una donna nata nel 1979, ha creato un certo scompiglio tra gli automobilisti che percorrevano la strada in quel momento. La donna, pur non riportando ferite, è apparsa comprensibilmente scossa dall'accaduto. La dinamica dell'incidente è ora al vaglio degli agenti della polizia locale di Venaria, che stanno cercando di ricostruire i fatti per comprendere le cause che hanno portato l'auto a deviare dalla sua traiettoria.
Incidente a Venaria
L'incidente ha inevitabilmente causato disagi al traffico, con la strada bloccata per circa un'ora. Gli automobilisti in transito hanno dovuto pazientare fino al termine delle operazioni di rimozione del veicolo e alla messa in sicurezza dell'area. Solo allora la "Direttissima" è tornata percorribile normalmente, restituendo alla serata un po' di quella tranquillità che l'incidente aveva momentaneamente interrotto.
Questo episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale, un tema sempre attuale e di grande importanza. La "Direttissima" è una delle arterie principali per chi si sposta verso le Valli di Lanzo e, come molte strade di grande percorrenza, richiede attenzione e prudenza da parte di chi la utilizza. Incidenti come quello avvenuto a Venaria Reale ci ricordano quanto sia fondamentale rispettare le norme del codice della strada e mantenere alta la concentrazione alla guida.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.