Cerca

Attualità

Un male incurabile spegne il sorriso di Marzia. Aveva 46 anni. Il mondo dei mercati in lutto

Portata via a soli 46 anni da un male incurabile, Marzia Salvadori lascia un vuoto immenso tra familiari, amici e colleghi dei mercati rionali del Torinese, dove il suo sorriso e la sua dedizione resteranno indimenticabili

Addio a Marzia Salvadori: Il Mondo del Commercio Ambulante in Lutto

Addio a Marzia Salvadori: Il Mondo del Commercio Ambulante in Lutto

Il mondo del commercio ambulante piange Marzia Salvadori, scomparsa a soli 46 anni, portata via da un male incurabile che non le ha lasciato scampo. Avrebbe compiuto 47 anni il prossimo aprile, ma il destino l'ha strappata troppo presto all'affetto del marito, della figlia, della sorella, dei genitori e di tantissimi amici che oggi ne ricordano con commozione il sorriso e la forza d'animo.

Nata a Chieri e residente a Leini, Marzia Salvadori era conosciuta e amata nei mercati rionali del Torinese grazie alla sua macelleria e rosticceria ambulante «Il Girasole» chiusa lo scorso anno a maggio.

Ogni giorno, con dedizione e professionalità, raggiungeva piazze come quelle di Robassomero e Grugliasco, portando con sé non solo prodotti di alta qualità, ma anche un’energia positiva capace di rallegrare chiunque incrociasse il suo cammino.

Marzia era una donna che non si abbatteva mai, nonostante le difficoltà della vita e del lavoro. Una lavoratrice instancabile, una madre amorevole e una moglie presente, che sapeva conciliare gli impegni professionali con quelli familiari. Chiunque l'abbia conosciuta la ricorda per la sua gentilezza, sempre pronta a regalare un sorriso o a dispensare preziosi consigli ai clienti che si fidavano di lei non solo per la sua competenza, ma anche per la sua straordinaria umanità.

«Era una persona forte e speciale, sempre pronta ad aiutare gli altri. Il suo posto non sarà mai colmato», raccontano commossi i colleghi ambulanti che con lei hanno condiviso giornate di lavoro, fatiche e risate.

La comunità oggi si stringe attorno alla famiglia di Marzia Salvadori, consapevole che la sua assenza lascerà un vuoto incolmabile, non solo tra le bancarelle dei mercati, ma anche nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e apprezzarla.

Insomma, una vita troppo breve, ma vissuta con un’intensità e una generosità che resteranno indelebili nella memoria di tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori