Cerca

Attualità

“Tu sì que sei di Leini”: ecco chi sono i nuovi talenti canavesani (VIDEO)

Sogni, emozioni, musica e talento hanno illuminato il palco del Teatro Pavarotti

Sogni, emozioni, musica e talento hanno illuminato il palco del Teatro Pavarotti di Leini. Stiamo parlando della quinta edizione del talent “Tu si que sei di Leini”, andato in scena sabato 11 gennaio e  organizzato dall’associazione Leini Live guidata da Carlo Tomassone.

Un momento in cui grandi e piccini, artisti e giovani promesse hanno calcato il palco del Pavarotti accompagnati solo dalla voglia di mettersi in gioco, dal proprio talento e da tantissima energia.

A presentare l’evento Mara Caiella e Enrico Fiore, due giovani presentatori che con simpatia e maestria hanno ritmano il susseguirsi dei 16 talenti in gara che hanno portato a Leini la propria arte fra performance di canto, ballo, teatro e tanto altro.

Sotto l'occhio vigile di una giuria d'eccezione, composta da volti noti della Città, i concorrenti hanno dato il meglio di sé. Fra i giudici troviamo il primo cittadino di Leini, Luca Torella, il parroco, don Riccardo, la vicepresidente di Leini Live Lucia Bersani e tre giornalisti a rappresentare la stampa locale, fra cui Eloisa Giannese, a rappresentare La Voce del Canavese.

I sei giudici hanno avuto l’arduo compito di valutare le esibizioni e decretare i tre vincitori, ai quali sono andati premi in denaro e un fantastico regalo offerto da Viaggi Moditour, main sponsor dell'evento.

I tre vincitori di "Tu si que sei di Leini" insieme alla giuria e all'associazione Leini Live 

“Ho visto veramente tanto talento questa sera – ha commentato don Riccardo tutto decisamente sopra la media, ma siamo sicuri che a Leini non ci siano talenti pronti per altre sfide nazionali?”

Anche il sindaco di Leini, Luca Torella si è detto estremamente soddisfatto dei talenti leinicesi: “noi giudici abbiamo la possibilità di stare sul palco e da qui si vede tutto, tutta la passione, tutta l’emozione, le trasformazioni del viso, tutto il volersi mettere in gioco fino in fondo. Si capisce che c’è dietro tanta preparazione, voglia di mettersi in gioco e soprattutto passione”.

L’evento ha visto sul palco anche alcuni camei, fra questi la presenza di Cristina Larivera che insieme ai suoi ragazzi di Progetto Danza Asd hanno accompagnato gli spettatori in un viaggio artistico.  

Oltre ad essere un'occasione per celebrare il talento, l'evento ha avuto un forte impatto educativo e sociale.

Leini Live è un'associazione nata per rispondere ai bisogni della comunità, ed anche in questo contesto non si è smentita, gli organizzatori, infatti, hanno saputo coniugare l'intrattenimento con la sensibilizzazione su temi cruciali come la violenza di genere e il bullismo.

La performance di Salvatore Mastria con le scarpette rosse ha toccato le corde del pubblico, dimostrando come l'arte possa essere uno strumento potente per promuovere il cambiamento. 

“Leini Live è un’associazione che non si tira indietro quando bisogna parlare di sociale, inclusione e lotta per un mondo un po’ più giusto”, ha affermato Enrico Fiore presentando così la performance di Frezquita Bombon che come ospite ha portato in scena un tema importante come il contrasto al bullismo.

 “Il bullismo e il cyberbullismo sono piaghe che lasciano profonde ferite e possono portare conseguenze tragiche, - ha affermato l'artista -  per me era importante lanciare un messaggio nel mio piccolo: le vite degli altri sono importanti e non è accettabile nel 2025 sentire ancora storie di ragazzi che compiono gesti estremi perché non si sentono accettati ”.

Proprio a questo proposito, alla fine dello spettacolo il presidente di Leini Live, Carlo Tomassone ha commentato: “ questa sera si sono sfiorati temi sociali importanti; Leini Live dice no alla violenza sulle donne e no a qualunque altra forma di violenza”.

La performance della giovanissima Giada Buttiglieri 

Il gran finale è stato un'esplosione di gioia e di talento, a conquistare il primo premio, con una performance alla batteria che ha lasciato tutti a bocca aperta, è stato il giovanissimo Stefanino, di soli sei anni. Un talento precoce che ha dimostrato una passione sfrenata per la musica.

A seguire, la dodicenne Giada Buttiglieri, che con la sua voce ha incantato il pubblico e la giuria. "Non mi aspettavo questo secondo posto - ha esclamato emozionata - spero che la musica mi accompagni sempre". Il suo insegnante, Diego Causin, ha sottolineato il suo grande talento e la sua dedizione.

A chiudere il podio, Aurora Campostrini, quattordicenne con otto anni di studio alle spalle. "È stata un'esperienza indimenticabile - ha dichiarato raggiante - sono felicissima e onorata di questo riconoscimento”.

La serata, sold out già da molti giorni, è stata un trionfo. Il Teatro Pavarotti, gremito in ogni ordine di posti, ha vibrato al ritmo delle performance. Un evento che ha dimostrato come la musica abbia il potere di unire le persone e di trasmettere emozioni profonde. L'arte e la passione, unite a una forte consapevolezza sociale, hanno reso questa serata indimenticabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori