AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Gennaio 2025 - 09:42
A Settimo Torinese, il sottopasso cittadino è diventato il teatro di un inquietante passatempo per alcuni giovani: lanciare petardi contro le auto in transito. La segnalazione ci arriva da un cittadino, che denuncia l’accaduto e mette in guardia gli automobilisti dal rischio di percorrere quel tratto nelle ore serali. Nelle prossime ore, l’uomo ha dichiarato che presenterà formale denuncia alle autorità competenti.
Secondo il racconto, la "nuova moda" consisterebbe nel colpire le vetture con petardi per poi dileguarsi ridendo, lasciando gli automobilisti tra lo spavento e la rabbia. Una situazione che, oltre a rappresentare un pericolo concreto per la sicurezza stradale, solleva domande sulle condizioni di vigilanza e sul senso di impunità che sembra accompagnare questi gesti.
"Stavo tornando a casa quando all’improvviso ho sentito un boato. Per fortuna il petardo non ha colpito il parabrezza, altrimenti avrei rischiato di perdere il controllo dell’auto," racconta il cittadino, che sottolinea l'urgenza di un intervento per evitare che la situazione degeneri ulteriormente.
Il sottopasso, già poco illuminato e spesso oggetto di critiche per le sue condizioni, sembra ora essere diventato un punto critico per la sicurezza pubblica. "Possibile che nessuno veda e intervenga? Dove sono i controlli?" si chiede, preoccupato per l'assenza di misure efficaci per garantire la sicurezza in un'area così frequentata.
La domanda che serpeggia tra i cittadini è chiara: cosa si sta facendo per prevenire simili episodi?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.