Cerca

Cronaca

Petardi contro le auto nel sottopasso: la nuova moda dei ragazzini di Settimo Torinese

La denuncia di un cittadino: "Petardi contro le auto nel sottopasso. Presenterò una denuncia, servono più controlli prima che accada qualcosa di grave."

Petardi contro le auto nel sottopasso: la nuova moda dei ragazzini di Settimo Torinese

A Settimo Torinese, il sottopasso cittadino è diventato il teatro di un inquietante passatempo per alcuni giovani: lanciare petardi contro le auto in transito. La segnalazione ci arriva da un cittadino, che denuncia l’accaduto e mette in guardia gli automobilisti dal rischio di percorrere quel tratto nelle ore serali. Nelle prossime ore, l’uomo ha dichiarato che presenterà formale denuncia alle autorità competenti.

Secondo il racconto, la "nuova moda" consisterebbe nel colpire le vetture con petardi per poi dileguarsi ridendo, lasciando gli automobilisti tra lo spavento e la rabbia. Una situazione che, oltre a rappresentare un pericolo concreto per la sicurezza stradale, solleva domande sulle condizioni di vigilanza e sul senso di impunità che sembra accompagnare questi gesti.

petardi

"Stavo tornando a casa quando all’improvviso ho sentito un boato. Per fortuna il petardo non ha colpito il parabrezza, altrimenti avrei rischiato di perdere il controllo dell’auto," racconta il cittadino, che sottolinea l'urgenza di un intervento per evitare che la situazione degeneri ulteriormente.

Il sottopasso, già poco illuminato e spesso oggetto di critiche per le sue condizioni, sembra ora essere diventato un punto critico per la sicurezza pubblica. "Possibile che nessuno veda e intervenga? Dove sono i controlli?" si chiede, preoccupato per l'assenza di misure efficaci per garantire la sicurezza in un'area così frequentata.

La domanda che serpeggia tra i cittadini è chiara: cosa si sta facendo per prevenire simili episodi?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori