Cerca

Valanga a Claviere: paura al Colletto Verde

Una massa nevosa si è staccata nel pomeriggio di sabato. Tempestivo l'intervento del soccorso alpino con unità cinofile e elisoccorso.

Valanga a Claviere: Intervento dei Cinofili del Soccorso Alpino in Corso

Valanga a Claviere

Un pomeriggio di paura quello di sabato 11 gennaio a Claviere, nel cuore delle Alpi Cozie, dove una valanga si è abbattuta sul Colletto Verde, una zona amata da escursionisti e sciatori. L’immediata mobilitazione delle squadre di soccorso ha evitato il peggio: fortunatamente, al momento non risultano vittime o dispersi.

“La sicurezza in montagna è una priorità assoluta. La nostra tempestività nelle operazioni di bonifica è fondamentale per garantire la tranquillità di chi frequenta queste aree,” hanno dichiarato i responsabili del Soccorso Alpino, intervenuti con l’elisoccorso e le unità cinofile. I cani addestrati, grazie al loro fiuto infallibile, sono stati impiegati per scandagliare l’area, assicurandosi che nessuno fosse rimasto intrappolato sotto la massa nevosa. La valanga ha interessato una vasta area del Colletto Verde, che, proprio per la sua bellezza naturale, richiama ogni anno numerosi visitatori. Sebbene inizialmente ci fosse grande apprensione, le prime verifiche non hanno evidenziato persone coinvolte. “Se questa informazione sarà confermata, possiamo dirci davvero fortunati,” ha commentato un portavoce delle autorità locali, rassicurando la comunità.

Claviere

valanga

valanga

Eventi come quello di Claviere accendono nuovamente i riflettori sul delicato tema della sicurezza in montagna. Le valanghe, sebbene parte del ciclo naturale degli ambienti alpini, rappresentano un rischio significativo, specialmente per chi non adotta le necessarie precauzioni. “In montagna, la preparazione è tutto: monitorare le condizioni meteo, conoscere il territorio e dotarsi di equipaggiamento adeguato sono gesti che possono salvare vite,” ricordano gli esperti.

Le operazioni di bonifica proseguiranno nelle prossime ore, per garantire che l’area sia completamente sicura. Intanto, a Claviere si tirano le somme di un evento che, grazie alla prontezza degli interventi e forse anche a un pizzico di fortuna, non si è trasformato in tragedia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori