AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Gennaio 2025 - 17:38
Valanga a Claviere
Un pomeriggio di paura quello di sabato 11 gennaio a Claviere, nel cuore delle Alpi Cozie, dove una valanga si è abbattuta sul Colletto Verde, una zona amata da escursionisti e sciatori. L’immediata mobilitazione delle squadre di soccorso ha evitato il peggio: fortunatamente, al momento non risultano vittime o dispersi.
“La sicurezza in montagna è una priorità assoluta. La nostra tempestività nelle operazioni di bonifica è fondamentale per garantire la tranquillità di chi frequenta queste aree,” hanno dichiarato i responsabili del Soccorso Alpino, intervenuti con l’elisoccorso e le unità cinofile. I cani addestrati, grazie al loro fiuto infallibile, sono stati impiegati per scandagliare l’area, assicurandosi che nessuno fosse rimasto intrappolato sotto la massa nevosa. La valanga ha interessato una vasta area del Colletto Verde, che, proprio per la sua bellezza naturale, richiama ogni anno numerosi visitatori. Sebbene inizialmente ci fosse grande apprensione, le prime verifiche non hanno evidenziato persone coinvolte. “Se questa informazione sarà confermata, possiamo dirci davvero fortunati,” ha commentato un portavoce delle autorità locali, rassicurando la comunità.
Eventi come quello di Claviere accendono nuovamente i riflettori sul delicato tema della sicurezza in montagna. Le valanghe, sebbene parte del ciclo naturale degli ambienti alpini, rappresentano un rischio significativo, specialmente per chi non adotta le necessarie precauzioni. “In montagna, la preparazione è tutto: monitorare le condizioni meteo, conoscere il territorio e dotarsi di equipaggiamento adeguato sono gesti che possono salvare vite,” ricordano gli esperti.
Le operazioni di bonifica proseguiranno nelle prossime ore, per garantire che l’area sia completamente sicura. Intanto, a Claviere si tirano le somme di un evento che, grazie alla prontezza degli interventi e forse anche a un pizzico di fortuna, non si è trasformato in tragedia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.