AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Gennaio 2025 - 09:51
Tragedia a Caselette: Carlo Conti perde la vita in un incidente stradale
Giovedì 9 gennaio 2025, la comunità di Caselette è stata scossa da un tragico evento che ha spezzato la vita di Carlo Conti, un uomo di 83 anni, noto e rispettato residente del luogo. L'incidente è avvenuto attorno alle 15, in via Val della Torre, a pochi passi dalla sua abitazione, trasformando una giornata ordinaria in un momento di dolore e riflessione per l'intera comunità.
Carlo Conti era alla guida della sua Renault Kangoo quando, secondo le prime ricostruzioni, un malore improvviso ha compromesso la sua capacità di controllo del veicolo. L'auto ha invaso la corsia opposta, terminando la sua corsa in un canale a bordo strada. Un tragitto che avrebbe dovuto essere familiare e sicuro si è trasformato in un percorso fatale, lasciando dietro di sé una scia di dolore e interrogativi.
Non appena l'incidente è avvenuto, alcuni automobilisti di passaggio hanno immediatamente allertato i soccorsi, componendo il numero unico di emergenza "112". Sul posto sono giunti rapidamente i sanitari del 118, che purtroppo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso di Conti. Il violento impatto ha causato un politrauma che non ha lasciato scampo all'anziano conducente.
Inutile l'intervento dei medici
Oltre al personale medico, sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Alpignano, incaricati di condurre le indagini per chiarire le dinamiche esatte dell'accaduto. La presenza del medico legale dell'ASL TO3 ha permesso di avviare immediatamente le procedure necessarie per accertare le cause del decesso, sebbene il malore resti l'ipotesi più accreditata.
La notizia della morte di Carlo Conti ha lasciato un vuoto profondo nella comunità di Caselette. Conosciuto per la sua gentilezza e disponibilità, Conti era una figura familiare per molti, un uomo che aveva trascorso gran parte della sua vita in quel piccolo angolo di Piemonte. La sua scomparsa ha suscitato un'ondata di cordoglio e solidarietà, con molti residenti che si sono stretti attorno alla famiglia per offrire supporto in questo momento difficile.
Questo tragico evento solleva inevitabilmente domande sulla sicurezza stradale, specialmente per quanto riguarda gli anziani al volante. È un tema delicato, che richiede un equilibrio tra il rispetto dell'autonomia personale e la necessità di garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.