AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Gennaio 2025 - 15:02
Babbo Natale
In un periodo in cui l’atmosfera natalizia dovrebbe portare gioia e calore, a Settimo Torinese si è consumato un atto che ha lasciato molti cittadini indignati e sconcertati. La centralissima piazza della Libertà, addobbata per le festività, è stata teatro di un episodio di vandalismo ai danni degli arredi natalizi.
Un gruppo di giovani, approfittando della pausa scolastica, ha scelto di sfogare la propria noia e irriverenza prendendo di mira niente meno che il simbolo per eccellenza del Natale: Babbo Natale.
Una delle renne luminose ha perso un corno sotto i colpi dei vandali, mentre il Babbo Natale decorativo è stato umiliato: gli sono stati rubati gli occhiali, è stato preso a calci e persino ricoperto di sputi.
Le scene di vandalismo non sono passate inosservate. Diversi passanti hanno immortalato gli atti con i loro smartphone, diffondendo le immagini sui social e allertando le forze dell’ordine. I carabinieri della tenenza di Settimo Torinesesono intervenuti tempestivamente, raccogliendo testimonianze e avviando le indagini.
Grazie alle segnalazioni dei cittadini e alle riprese, quattro giovani, tra cui due minorenni, sono stati denunciati per danneggiamenti. Le autorità stanno lavorando per identificare altri eventuali responsabili, analizzando le prove raccolte.
Questo episodio non è un caso isolato. I periodi di festa sembrano spesso offrire un’occasione ai vandali, che trasformano il tempo libero in momenti di inciviltà. Cosa spinge questi giovani a distruggere ciò che dovrebbe unire e rallegrare la comunità? È solo noia o il sintomo di un disagio più profondo?
"Esprimo il mio più fermo disappunto nei confronti di chi ha vandalizzato il Babbo Natale e la Renna in Piazza della Libertà a Settimo - commenta il consigliere comunale Manolo Maugeri - Un gesto che non solo offende la nostra comunità e i suoi simboli, ma dimostra una totale mancanza di rispetto per il bene pubblico. Non è questo il modo di divertirsi, anzi, si tratta di un atto vile che danneggia il patrimonio di tutti. È fondamentale che i giovani imparino a comprendere il valore del rispetto per ciò che appartiene a tutti noi. Sono lieto che quattro di questi vandali siano stati individuati e denunciati, e mi auguro che anche gli altri vengano presto rintracciati. Tutti devono rispondere delle loro azioni e pagare per questo comportamento inaccettabile. La nostra città merita di essere rispettata e non sono più tollerabili questi gesti volti a minare la sua bellezza e, con essa, la sicurezza di tutti i Settimesi."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.