Cerca

Cronaca

Tragedia in Messico: studentessa italiana del Politecnico precipita dal secondo piano della sua abitazione

Anastasia Sarro, 23enne di Montemiletto, è in prognosi riservata dopo una caduta accidentale

Il Politecnico e il sindaco esprimono vicinanza alla famiglia.

Anastasia Sarro

Sono gravi ma stazionarie le condizioni di Anastasia Sarro, la 23enne originaria di Montemiletto, in provincia di Avellino, e studentessa del Politecnico di Torino, rimasta vittima di un incidente domenica scorsa a Città del Messico. La giovane, che si trovava in Messico per partecipare a un programma di scambio formativo, è precipitata accidentalmente dal secondo piano di una residenza universitaria, cadendo da un’altezza di dieci metri.

Anastasia Sarro

La caduta ha causato numerose fratture e ha richiesto un intervento chirurgico d’urgenza. Attualmente, Anastasia è in prognosi riservata, e i suoi genitori sono partiti nella giornata di ieri per raggiungerla in Messico e stare al suo fianco in questo momento difficile.

Il sindaco di Montemiletto, Massimiliano Minichiello, ha espresso la vicinanza della comunità alla famiglia della giovane e ha confermato la natura accidentale della caduta: “L’intera comunità è vicina ad Anastasia e alla sua famiglia. Speriamo in una pronta ripresa.” Tuttavia, le autorità messicane stanno conducendo indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità.

In merito alla vicenda, il Politecnico di Torino ha diramato una nota ufficiale: “In merito alla notizia del grave infortunio avvenuto in Messico alla studentessa del Politecnico di Torino mentre partecipava al programma di scambi internazionali Erasmus+, specifichiamo che l'Ateneo non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da parte dell'università ospitante. Appena appresa la notizia dalla stampa, gli uffici preposti si sono immediatamente attivati anche attraverso canali non ufficiali, ma al momento non ci sono altri aggiornamenti. L'Ateneo è vicino alla famiglia ed è pronto a fornire il massimo supporto per quanto di sua competenza.”

La giovane studentessa era impegnata in un’esperienza di studio all’estero nell’ambito del programma Erasmus+, che promuove lo scambio culturale e accademico tra studenti universitari a livello internazionale. La notizia ha destato preoccupazione nella comunità accademica e tra i conoscenti di Anastasia, che sperano in un miglioramento delle sue condizioni nelle prossime ore.

Le indagini delle autorità messicane proseguiranno nei prossimi giorni, mentre il Politecnico di Torino e le istituzioni italiane rimangono in contatto con la famiglia per offrire tutto il supporto necessario.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori