AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Gennaio 2025 - 10:06
Eroismo in Valsesia: la figlia 16enne salva il padre ferito in montagna
Tra le montagne della Valsesia, si è consumata una storia di coraggio e determinazione che ha visto protagonista una giovane ragazza di appena 16 anni. Marco Menichetti, 56 anni, ex assessore di San Donato Milanese e appassionato di montagna, si trovava in escursione con la figlia Viola quando un incidente ha trasformato una giornata di svago in una corsa contro il tempo per la sopravvivenza.
Era una mattina come tante altre, quando Marco e Viola Menichetti hanno deciso di intraprendere un'escursione in Valsesia, una delle valli più suggestive del Piemonte. La meta era il rifugio Alpe Massero, situato tra le montagne che sovrastano il piccolo comune di Carcoforo, in Val Sermenza. "Era un'escursione semplice", racconta Marco dal letto dell'ospedale Parini di Aosta, dove è ricoverato in terapia intensiva. Tuttavia, la neve aveva coperto i cartelli segnaletici e il sentiero, rendendo difficile l'orientamento. Durante la discesa, Marco ha messo male il piede, scivolando per circa cento metri lungo un canalone.
Viola, senza esitazione, si è lanciata verso il padre ferito. "Era preoccupata", ricorda Marco, "ma sono stato io a chiederle di andare a cercare aiuto". La ragazza, con una frattura alla mano e uno scarpone perso durante la corsa, ha affrontato il buio e la neve per raggiungere il paese e chiamare i soccorsi. "Ha camminato per oltre un'ora, con il piede nudo sulla neve", racconta ancora il padre, visibilmente commosso.
Soccorsi in montagna
Viola è riuscita a raggiungere Carcoforo e a fornire ai soccorritori le indicazioni precise sulla posizione del padre. "I soccorsi hanno impiegato circa due ore e mezza per arrivare", spiega Marco. Nel frattempo, lui lottava contro il freddo e l'ipotermia, con il corpo che aveva raggiunto una temperatura di 35 gradi. "Ero allo stremo, ma speravo che almeno mia figlia fosse al sicuro", confessa.
L'operazione di salvataggio è stata resa ancora più difficile dalle condizioni meteo avverse, che hanno costretto a richiedere l'intervento dell'elisoccorso valdostano in assetto notturno. "Ho un trauma alla testa, una frattura scomposta alla gamba destra e la lussazione di tre costole", conclude Marco. "Ma sono vivo grazie a mia figlia e ai soccorritori. Non smetterò mai di ringraziarli". Questa storia di coraggio e amore familiare ci ricorda quanto la determinazione e la prontezza di spirito possano fare la differenza nei momenti di crisi. Viola Menichetti, con il suo gesto eroico, ha dimostrato che l'amore e il coraggio possono superare anche le avversità più grandi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.