AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Gennaio 2025 - 09:56
Gli anabolizzanti sequestrati al personal trainer in Canavese
Contrasto allo spaccio nel torinese: personal trainer denunciato per anabolizzanti
Proseguono i controlli intensificati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, soprattutto durante il periodo festivo. Negli ultimi giorni, l'operazione ha portato a 11 tra arresti e denunce da parte dell'Autorità Giudiziaria, evidenziando un fenomeno ancora diffuso e radicato.
Un caso significativo si è verificato nell'eporediese, a Romano Canavese, dove un quarantenne, personal trainer, è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze anabolizzanti. Il 27 dicembre, l’uomo è stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Strambino durante un posto di controllo.
L'uomo è stato fermato durante un posto di blocco
Nel corso delle verifiche, i militari hanno trovato nella sua auto e successivamente presso il domicilio un flacone da 300 mg/10 ml e 10 fiale da 250 mg/1 ml di farmaci anabolizzanti. Tali sostanze, classificate dal Ministero della Salute tra quelle stupefacenti, possono essere detenute solo con prescrizione medica. Il materiale è stato posto sotto sequestro, e l’uomo ora dovrà rispondere delle accuse davanti alla giustizia.
La legislazione italiana in materia di sostanze stupefacenti, regolata dal Testo Unico sugli stupefacenti (DPR 309/1990), prevede che la detenzione, l’uso o la vendita di sostanze classificate come anabolizzanti senza prescrizione siano severamente vietati. Per chi è riconosciuto colpevole di detenzione a fini di spaccio, le pene possono includere reclusione da sei a vent’anni e multe da 26.000 a 260.000 euro, a seconda della gravità del reato e delle quantità coinvolte.
Inoltre, l’abuso di anabolizzanti non solo rappresenta un reato ma pone gravi rischi per la salute. L’uso non autorizzato di queste sostanze può causare effetti collaterali significativi, tra cui danni al fegato, problemi cardiovascolari e alterazioni ormonali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.