AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Gennaio 2025 - 17:59
Dramma sventato: due sorelle salvate dalle gelide acque del fiume (foto di repertorio)
Venerdì 3 gennaio, due sorelle di circa cinquant’anni si sono lasciate cadere nelle gelide acque del fiume Po, nei pressi del ponte Isabella a Torino. Un gesto disperato, legato alla loro condizione abitativa, che ha allarmato i passanti, pronti a lanciare l’allarme.
La chiamata al numero di emergenza è stata immediata. I vigili del fuoco si sono precipitati sul posto con professionalità, consapevoli della pericolosità del fiume Po, spesso silenzioso testimone di storie drammatiche. Grazie alla prontezza dei soccorritori, le due donne sono state recuperate e affidate alle cure del personale sanitario. Trasportate in ospedale, sono ora sottoposte ad accertamenti e cure necessarie.
Cosa può spingere due persone a un gesto così drastico? Nel caso delle due sorelle, la causa sembra essere una grave difficoltà abitativa, un problema che colpisce molte persone in Italia. La casa, simbolo di protezione, può diventare una fonte di angoscia quando le difficoltà economiche e sociali si accumulano. Questa vicenda sottolinea la necessità di affrontare con urgenza il tema della povertà abitativa e della fragilità sociale.
Grazie alla prontezza dei soccorritori, le due donne sono state recuperate e affidate alle cure del personale sanitario
In situazioni di emergenza, il numero 112 è sempre attivo per fornire assistenza immediata. Per chi vive momenti di difficoltà emotiva, il Telefono Amico è disponibile tutti i giorni al numero 02 2327 2327, dalle 10 alle 24. Il servizio è anche raggiungibile tramite WhatsApp al 345 036 1628 dalle 18 alle 21. Inoltre, l’associazione Samaritans Onlus offre supporto al numero 06 77208977, attivo dalle 13 alle 22.
Questa vicenda ci ricorda l’importanza della solidarietà verso chi vive momenti di sconforto. Un piccolo gesto di aiuto o una parola gentile possono fare la differenza. La comunità ha il dovere di sostenere chi è in difficoltà, offrendo risorse per superare le avversità.
Le due sorelle torinesi, salvate dalla prontezza dei soccorritori, ora ricevono le cure necessarie. La speranza è che possano trovare quella stabilità e serenità che le acque turbolente del Po non hanno potuto offrire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.