AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Gennaio 2025 - 01:05
La droga sequestrata
Gli agenti del commissariato di polizia di Mirafiori hanno smantellato un’organizzazione di spaccio attiva nella cintura sud di Torino, sequestrando oltre 21 chili di sostanze stupefacenti e arrestando due giovani, di 28 e 18 anni, a Nichelino.
L’operazione, frutto di un pattugliamento ordinario, ha evidenziato un sistema di distribuzione particolarmente ingegnoso: i due utilizzavano trolley e valigette per effettuare consegne a domicilio, prendendo ordini tramite cellulare e coprendo un’ampia area del territorio.
Durante il pattugliamento, gli agenti hanno notato uno dei due giovani entrare in un palazzo con un trolley e successivamente uscire in compagnia dell’altro, il diciottenne, che si è allontanato su un taxi portando con sé una valigia. Il comportamento ha insospettito i poliziotti, che hanno seguito il taxi fino a Moncalieri, dove hanno fermato il passeggero per un controllo. Il giovane è stato trovato in possesso di sei chili di hashish e un chilo di cocaina.
Le verifiche si sono estese alla sua abitazione, dove sono stati scoperti ulteriori involucri di stupefacenti. In particolare, sono stati rinvenuti cinque pacchi contenenti hashish del peso complessivo di quasi mezzo chilo, nascosti all’interno del vano contatore situato su uno dei balconi.
Contemporaneamente, la polizia ha effettuato una perquisizione anche nell’abitazione del ventottenne. Qui sono stati trovati 2,4 chili di hashish e 20 grammi di marijuana.
La scoperta più significativa è stata fatta nei locali sotterranei del palazzo, all’interno della cantina, dove erano ordinatamente conservati 11,5 chili di hashish, probabilmente destinati al mercato della zona. Le sostanze erano sistemate sugli scaffali, pronte per essere distribuite.
La Procura della Repubblica di Torino ha convalidato gli arresti, e il procedimento penale è ora nella fase delle indagini preliminari. L’operazione ha messo in evidenza l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di stupefacenti, una piaga che continua a colpire il territorio torinese.
“La presenza di sistemi così organizzati per la distribuzione delle droghe richiede interventi tempestivi e mirati, come dimostrato in questo caso”, ha commentato una fonte investigativa.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.