Cerca

Cronaca

Petardo in cantina scatena il caos: evacuati 20 alloggi in fiamme

L'incendio si propaga tra le masserizie, ma grazie ai soccorsi nessun ferito o intossicato

Petardo in cantina scatena il caos

Petardo in cantina scatena il caos: evacuati 20 alloggi in fiamme (foto di repertorio)

Il 1° gennaio, per i residenti di un palazzo di edilizia residenziale pubblica in corso Farini, a Torino, si è trasformato in una serata di paura quando un petardo esploso in una cantina ha scatenato un incendio che ha costretto all’evacuazione di 20 alloggi.

L’allarme è scattato nel pomeriggio, quando le fiamme hanno iniziato a propagarsi rapidamente nei locali di deposito, colmi di masserizie. Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, l’incendio è stato domato in breve tempo, evitando conseguenze più gravi.
Gli occupanti, evacuati per precauzione, sono rientrati nelle loro abitazioni già in serata, e fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell’ATC, che hanno confermato l’assenza di danni strutturali all’edificio, nonostante le facciate siano state annerite dal fumo.

Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei quartieri popolari, come sottolineato dal presidente dell’ATC, Emilio Bolla, che ha espresso gratitudine per l’operato delle squadre di soccorso. “Ringrazio i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e il nostro personale tecnico per il rapido intervento, che ha evitato conseguenze più gravi”, ha dichiarato Bolla.

Tuttavia, l’incendio di corso Farini non è un caso isolato: eventi simili, come il falò appiccato da giovani a Nichelino, evidenziano la necessità di rafforzare i controlli e promuovere un’educazione alla sicurezza. In un contesto urbano complesso come quello torinese, la tutela dei residenti e la prevenzione sono questioni fondamentali che richiedono un impegno costante da parte delle istituzioni e della comunità.

Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, l’incendio è stato domato in breve tempo, evitando conseguenze più gravi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori