AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Dicembre 2024 - 11:14
Ernesto Cena si è spento all'età di 94 anni
La città di Chivasso è in lutto per la scomparsa di Ernesto Cena, una figura storica e indimenticabile per la comunità. Si è spento all’età di 94 anni, lasciando un’eredità di passione, dedizione e amore per la sua città e per lo sport. Nato nel 1930 e residente da sempre nella frazione Torassi, Ernesto era conosciuto affettuosamente come “Ernesto l’imbianchin”, un soprannome che ricordava la sua lunga e stimata carriera come decoratore, in cui si era distinto per professionalità e talento.
Oltre alla sua attività lavorativa, Ernesto ha avuto un ruolo fondamentale nel panorama sportivo chivassese. Nel 1974, insieme agli amici Pier Carlo Rosa e Luigi Varese, ha fondato il gruppo Gs Chivassesi, assumendo il ruolo di vicepresidente per dieci anni. Anche dopo aver lasciato la carica, la sua passione per lo sport è rimasta viva, contribuendo a consolidare il gruppo come una realtà importante per la città.
Ernesto era anche un eccellente giocatore di bocce, capace di raggiungere la serie B nazionale, dimostrando talento, dedizione e spirito competitivo.
Grande tifoso del Grande Torino e amante del ciclismo, custodiva un ricordo indelebile della tragedia di Superga, che segnò la storia dello sport italiano. Suo figlio, Rudi Cena, racconta: “Ricordo che papà mi raccontava di essere stato uno dei primi ad arrivare a Superga dopo lo schianto dell’aereo. Si trovava a Sassi per lavoro quando sentì il boato e salì a piedi al Colle insieme a tanti altri tifosi. Mi ripeteva che appena arrivato trovò la maglia, come se fosse stesa, di Guglielmo Gabetto”.
Ernesto era un uomo profondamente legato alla sua famiglia, con cui ha condiviso ogni momento della sua vita. Amato e rispettato da tutti, lascia un vuoto incolmabile nel cuore della moglie Maria, dei figli Mirosa con Renato e Rudi con Lauretta, dei nipoti Roberto con Lax e Morena, delle pronipoti Vittoria e Matilde, della cognata Melina, e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
I funerali di Ernesto si terranno questa mattina, martedì 31 dicembre alle 10.30, nella Cappellania di Frazione Torassi di Chivasso, con partenza dall’Opera Pia Eugenio Clara. Dopo la cerimonia, il corteo funebre proseguirà verso il cimitero della frazione Boschetto, dove Ernesto riposerà per sempre.
Con la sua scomparsa, Chivasso perde un uomo che ha rappresentato un simbolo di umanità, passione e impegno per la comunità.
Ernesto Cena si è spento all’età di 94 anni, lasciando un’eredità di passione, dedizione e amore per la sua città e per lo sport
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.