Cerca

Cronaca

Incidente in tangenziale: ruota vagante colpisce un’auto in corsa

Violento scontro tra una ruota vagante e un’auto in direzione nord: ferito il conducente

Incidente in tangenziale

Incidente in tangenziale: ruota vagante colpisce un’auto in corsa (foto di repertorio)

Ancora una volta, la tangenziale di Rivoli si trasforma in teatro di un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. È la mattina di martedì 31 dicembre 2024, quando un mezzo pesante, in transito in direzione sud verso Torino, perde improvvisamente una ruota. Questa, come un proiettile impazzito, attraversa la carreggiata finendo per colpire una Fiat 500L degli ausiliari ITP, che viaggiava nella direzione opposta, verso nord, in direzione Milano-Aosta, all’altezza dello svincolo per corso Francia.

Il conducente della Fiat 500L, colpito dalla ruota vagante, è stato prontamente soccorso dal personale sanitario del 118. Trasportato all’ospedale San Luigi di Orbassano in codice giallo, le sue condizioni, fortunatamente, non destano preoccupazioni per la vita. Un sospiro di sollievo in una situazione che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Questo incidente solleva inevitabilmente interrogativi sulla manutenzione e sulla sicurezza dei mezzi pesanti, considerando l'importanza di controlli rigorosi per prevenire simili episodi.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo, coadiuvati dagli ausiliari di ITP-Ivrea Torino Piacenza. La loro presenza è stata fondamentale per gestire l’emergenza. Lo svincolo di corso Francia è stato temporaneamente chiuso, ma grazie alla prontezza delle operazioni, non si sono registrati disagi significativi per il traffico. Il mezzo pesante, coinvolto nell’episodio, si è fermato immediatamente dopo l’accaduto, consentendo agli agenti di avviare i rilievi tecnici per chiarire le dinamiche dell’incidente.

La comunità di Rivoli, come molte altre, si trova spesso a fare i conti con problematiche legate alla viabilità. Gli incidenti stradali, purtroppo, non rappresentano una novità, ma ognuno di essi è un promemoria dell’importanza della sicurezza e della prevenzione. La collaborazione tra autorità locali, forze dell’ordine e cittadini è cruciale per ridurre il numero di incidenti e garantire un ambiente più sicuro per chi percorre queste arterie.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo, coadiuvati dagli ausiliari di ITP-Ivrea Torino Piacenza

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori