Cerca

Cronaca

Collisione all’incrocio di Torrazza Piemonte: auto ignora lo stop, traffico in tilt

Due vetture coinvolte in un incidente all’incrocio tra via Santa Chiara e via Roma. Fortunatamente nessun ferito grave, ma rallentamenti significativi alla viabilità

Incidente a Torrazza Piemonte: Auto Non Rispetta lo Stop e Finisce Contro un'Altra

Incidente a Torrazza Piemonte: Auto Non Rispetta lo Stop e Finisce Contro un'Altra

Oggi, lunedì 30 dicembre 2024, intorno alle 14.30, un violento incidente stradale ha coinvolto due auto all'incrocio tra via Santa Chiara e via Roma. La dinamica dello scontro, secondo le prime ricostruzioni, è chiara: una vettura, proveniente da via Santa Chiara, ha ignorato il segnale di stop, finendo per collidere con un'auto che percorreva via Roma in direzione della stazione ferroviaria. L’impatto è stato tanto inevitabile quanto violento.

Le due vetture, spinte dalla forza dello scontro, sono finite su via Gramsci, una traversa di via Roma. Una di esse ha terminato la corsa contro il muro di cinta di un ristorante, mentre l’altra si è arrestata dopo aver colpito il marciapiede. “È stato un miracolo che non ci fossero pedoni in quel momento,” ha commentato un testimone che si trovava nei pressi del ristorante.

I soccorsi sono stati immediati. Sul posto sono arrivati i carabinieri per effettuare i rilievi e chiarire nei dettagli la dinamica, mentre i sanitari del 118 hanno prestato le prime cure alle due persone a bordo delle vetture. Per fortuna, nonostante la violenza dell'impatto, nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi. “Abbiamo temuto il peggio, ma è andata meglio di quanto sembrasse inizialmente,” ha dichiarato uno dei soccorritori.

L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità locale. Via Roma, arteria principale del paese, è rimasta bloccata per diverse ore, con lunghe code in entrambe le direzioni. Gli automobilisti sono stati costretti a utilizzare percorsi alternativi per aggirare l'area dell'incidente. Solo dopo la rimozione delle vetture coinvolte e il completamento dei rilievi, la circolazione è tornata gradualmente alla normalità.

L' episodio rappresenta un monito per chi si mette al volante. Distrazioni, fretta o mancato rispetto delle regole stradali possono causare incidenti dalle conseguenze potenzialmente tragiche. “Non possiamo permetterci leggerezze quando siamo alla guida,” ha sottolineato un agente presente sul posto.

Diversi cittadini si sono fermati per offrire assistenza e conforto, dimostrando che, anche nei momenti di emergenza, il senso di appartenenza e collaborazione rimane uno dei valori fondanti della cittadina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori