AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Dicembre 2024 - 16:59
Resta bloccato sul tetto, trovato morto due giorni dopo l’incidente (foto di repertorio)
Un dramma che lascia sgomenti e solleva interrogativi quello avvenuto a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. Un uomo di 46 anni è stato trovato senza vita sul tetto di un edificio in via Cagliero, dopo essere rimasto incastrato tra le tegole per oltre due giorni. La notizia ha scosso profondamente la comunità locale, che si interroga sulle circostanze di questa tragica morte.
Era una giornata come tante altre quando il 46enne, residente nel quartiere di Porta Milano, ha deciso di salire sul tetto del suo stabile. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo stava probabilmente cercando di sistemare alcune tegole spostate dal maltempo. Un intervento di routine, che si è trasformato in un incubo. Dopo una caduta, è rimasto incastrato tra le tegole, senza possibilità di liberarsi o chiedere aiuto. Un destino crudele, che lo ha visto soccombere al freddo pungente delle notti invernali.
A dare l'allarme sono stati i familiari, preoccupati per il mancato rientro a casa dell'uomo. Non vedendolo rincasare e non avendo sue notizie, hanno deciso di contattare le autorità. Le ricerche si sono concluse con il ritrovamento del corpo, ormai privo di vita, sul tetto dell'edificio. Un epilogo tragico, che ha lasciato tutti senza parole.
A dare l'allarme sono stati i familiari, preoccupati per il mancato rientro a casa dell'uomo: non vedendolo rincasare e non avendo sue notizie, hanno deciso di contattare le autorità
Nonostante l'intervento del medico legale, restano ancora molti interrogativi sulle cause della morte. L'esame autoptico ha escluso segni di violenza sul corpo, suggerendo che il decesso sia avvenuto per cause naturali, probabilmente a causa dell'assideramento. Tuttavia, non è ancora chiaro perché l'uomo si trovasse in quella posizione e cosa abbia provocato la caduta. Un mistero che le autorità stanno cercando di risolvere, per dare una risposta ai familiari e alla comunità.
La notizia della morte del 46enne ha scosso profondamente Casale Monferrato. In molti si interrogano su come sia possibile che un intervento apparentemente semplice si sia trasformato in una tragedia. La comunità si stringe attorno alla famiglia della vittima, offrendo sostegno e solidarietà in un momento così difficile. Un dramma che ricorda quanto sia importante la sicurezza, anche nelle operazioni più banali.
Questo tragico evento solleva importanti riflessioni sulla sicurezza domestica. Spesso, interventi di manutenzione che sembrano semplici possono nascondere insidie pericolose. È fondamentale adottare tutte le precauzioni necessarie e, se possibile, affidarsi a professionisti per lavori che comportano rischi. La sicurezza deve essere sempre una priorità, per evitare che simili tragedie possano ripetersi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.