Cerca

Cronaca

Peggio del Grinch! Rubate tutte le decorazioni di Natale fatte dai bambini. "È una vergogna"

Indignazione e sgomento da parte dei cittadini. Sono spariti tutti gli alberelli del quartiere

Rubate tutte le decorazioni di Natale fatte dai bambini. "È una vergogna"

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

È stata una triste vigilia di Natale quella per i bambini del quartiere Bertolla, al confine tra Torino e San Mauro Torinese. Tutti e otto gli alberi di Natale, decorati con impegno a dedizione dagli alunni della scuola materna Luigi Grassi e della scuola elementare Pietro Micca con più di 400 addobbi con materiale riciclato, sono stati misteriosamente rimossi negli scorsi giorni.

Le decorazioni – presenti in strada San Mauro, via Bandello e piazza Monte Tabor – erano state installate lo scorso 7 dicembre. I cittadini riferiscono di aver trovato uno degli alberelli dentro il canale di derivazione della centrale elettrica, segno che si tratta con tutta probabilità di un atto vandalico, condotto però in modo sistematico e attento. Non si hanno al momento traccia delle altre decorazioni, mentre solo due sono sopravvissute a questi furti.

Prima e dopo l'atto vandalico

Grande è quindi lo sconforto dei bambini e delle famiglie della zona, che hanno visto distrutte e derubate le decorazioni di Natale del quartiere, rimosse da uno o più vandali la cui identità rimane per ora anonima. Non sono stati neppure risparmiati i due presepi di Bertolla: in uno è stata decapitata la Madonna, mentre nell'altro è stata danneggiata la sagoma di Gesù Bambino. A questi si aggiungono infine altri addobbi, come pupazzi e Babbi Natale, anch'essi spariti nel nulla.

L'auspicio dei residenti è che venga rintracciato il responsabile di questo inspiegabile atto vandalico. Quello che è certo, però, è che i bambini di Bertolla ricorderanno per lungo tempo questa triste vigilia di Natale.

Uno degli altri alberelli addobbati dai bambini, prima del furto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori