Cerca

Cronaca

Ivrea, controlli a tappeto dei Carabinieri: un arresto, denunce e segnalazioni per droga e alcol

Le forze dell'ordine hanno intensificato le attività di controllo sul territorio per contrastare fenomeni di illegalità

I controlli dei carabinieri di Ivrea

I controlli dei carabinieri di Ivrea

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, i Carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno intensificato le attività di controllo sul territorio per contrastare fenomeni di illegalità.

Nella serata del 18 dicembre, i militari del Nucleo Radiomobile hanno arrestato un italiano di 29 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, intercettato mentre camminava in via Dietro Castello, ha attirato l’attenzione dei militari per il suo atteggiamento sospetto.

Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno trovato 8 grammi di crack suddivisi in dosi e 100 euro in contanti, considerati il ricavato dell’attività di spaccio. Il 29enne è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione dell’autorità giudiziaria. Nella notte del 21 dicembre, le operazioni dei Carabinieri si sono intensificate con un servizio straordinario condotto dalla Sezione Radiomobile insieme ai colleghi delle Stazioni di Ivrea, Ronco Canavese, Valchiusa e Azeglio.

Posto di blocco dei carabinieri di Ivrea

L’operazione, mirata al contrasto dello spaccio, ha interessato le aree considerate più critiche della città di Ivrea, portando a risultati significativi: un italiano di 46 anni è stato denunciato per il rifiuto dell'accertamento dello stato di ebbrezza, mentre un cittadino marocchino di 25 anni è stato denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcol. Inoltre, otto persone, tra i 19 e i 51 anni, sono state segnalate alla Prefettura di Torino per uso personale di sostanze stupefacenti.

Le sostanze sequestrate includono 0,70 grammi di ecstasy, 7,51 grammi di hashish, 2,45 grammi di marijuana e una sigaretta artigianale contenente marijuana.

Nel complesso, il servizio ha permesso di controllare 110 persone, di cui 60 sottoposte al test dell’etilometro, e 56 autovetture. I Carabinieri hanno ribadito l’importanza di mantenere alta l’attenzione in vista delle festività, intensificando la vigilanza nelle zone a rischio per garantire sicurezza e legalità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori