Cerca

Cronaca

Incidente all’incrocio: due bambini feriti nello schianto tra due auto

Lo schianto ha causato ferite a due bambini, trasportati d'urgenza in ospedale

Incidente all’incrocio

Incidente all’incrocio: due bambini feriti nello schianto tra due auto (foto di repertorio)

Dramma per due famiglie di Valperga. Giovedì 19 dicembre 2024, intorno alle 16.30, un terribile incidente stradale all'incrocio tra via Giuseppe Mazzini e la SP13 ha coinvolto due auto, un'Audi A1 e una Peugeot 3008, lasciando feriti due bambini a bordo di una delle vetture.

La scena dell’incidente è stata immediatamente raggiunta dai soccorsi. La Croce Bianca del Canavese e l'ambulanza del soccorso avanzato della Croce Rossa di Castellamonte sono intervenute prontamente, insieme ai Carabinieri di Rivarolo Canavese e alla Polizia Locale. Fortunatamente, i conducenti delle vetture sono rimasti illesi, ma i due bambini a bordo dell'Audi hanno riportato ferite, di cui uno in modo più serio. Entrambi sono stati trasferiti d'urgenza all'ospedale di Ivrea per ricevere le cure necessarie. 
La dinamica dell'incidente è attualmente sotto indagine da parte dei
Carabinieri, che stanno lavorando per ricostruire l'accaduto e determinare se ci siano state violazioni del codice della strada, distrazioni alla guida o eventuali guasti al semaforo.

La Croce Bianca del Canavese e l'ambulanza del soccorso avanzato della Croce Rossa di Castellamonte sono intervenute prontamente, insieme ai Carabinieri di Rivarolo Canavese e alla Polizia Locale

Traffico bloccato e code kilometriche

Per consentire i rilievi del caso e l'intervento dei soccorsi, è stato istituito un senso unico alternato che ha mandato il traffico in tilt. Lunghe code e rallentamenti hanno interessato l'intera area, costringendo molti automobilisti a deviare su percorsi alternativi. I disagi hanno messo in luce, ancora una volta, la necessità di interventi strutturali per garantire una maggiore fluidità e sicurezza.

In una piccola comunità come Valperga, un evento del genere non passa inosservato. La notizia si è rapidamente diffusa, suscitando un'ondata di preoccupazione e solidarietà verso le famiglie coinvolte.

In attesa di ulteriori sviluppi sull’incidente, è doveroso lanciare un appello alla prudenza. Gli automobilisti devono rispettare i limiti di velocità, prestare massima attenzione alla guida e mantenere un comportamento responsabile. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa che richiede l’impegno di tutti per prevenire tragedie e garantire la serenità delle nostre comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori