Cerca

Cronaca

Truffa del carburante: 19enne arrestato in Canavese con carte clonate e cisterne nel furgone

Il giovane colto in flagrante dalla Polizia Postale mentre utilizzava carte carburante clonate. Indagine partita da tracce informatiche

Truffa del carburante: 19enne arrestato in Canavese con carte clonate e cisterne nel furgone

È finita con un arresto in flagranza di reato l'indagine condotta dalla Polizia Postale di Torino, che ha messo fine all'attività illecita di un giovane di 19 anni sorpreso in Canavese mentre utilizzava carte carburante clonate. Il ragazzo, colto sul fatto presso un distributore di benzina, stava riempiendo due cisterne da 1.000 litri ciascuna nascoste all’interno di un furgone, pronte per essere riempite con gasolio ottenuto illegalmente.

L’indagine, avviata dopo numerose denunce per frodi cibernetiche, è partita dall’analisi delle tracce informatiche lasciate dal giovane nei suoi spostamenti a bordo del mezzo. Attraverso un lavoro meticoloso di osservazione e ricostruzione, gli investigatori sono riusciti a bloccarlo sul posto, sequestrando anche diverse carte carburante “in bianco” pronte per ulteriori utilizzi fraudolenti. Su disposizione della procura di Ivrea, il ragazzo è stato posto agli arresti domiciliari e sottoposto all’obbligo di firma.

skimmer

Secondo quanto emerso, il sistema di frode ruotava attorno all’uso di sofisticati dispositivi conosciuti come skimmer. Questi lettori di codice, abilmente nascosti nelle colonnine dei distributori self-service, sono in grado di copiare i dati della banda magnetica delle carte di pagamento utilizzate dagli ignari clienti. Con l’aggiunta di telecamere discrete, i truffatori riescono anche a registrare i codici PIN digitati.

La Polizia ha rinnovato l’appello agli utenti dei distributori self-service, invitandoli a prestare la massima attenzione durante i rifornimenti. “Coprite sempre la digitazione del PIN con la mano non utilizzata e verificate eventuali anomalie nei dispositivi bancomat”, è il consiglio degli investigatori. Una misura semplice, ma fondamentale per evitare di cadere vittime di questi sistemi fraudolenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori