AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Dicembre 2024 - 11:41
Nel cuore del Torinese, una storia inquietante ha scosso la comunità locale e ha portato alla ribalta un caso di presunta violenza sessuale su minori. Gli incubi notturni di una bambina di cinque anni hanno innescato un'indagine che ha coinvolto il nonno, un uomo di 56 anni, ora accusato di abusi. La vicenda, riportata dalle pagine locali del Corriere della Sera, ha sollevato interrogativi profondi sulla
Era l'estate del 2022 quando la bambina, all'epoca di quattro anni, iniziò a manifestare i primi segni di disagio. Gli incubi, che si intensificarono nel 2023, erano caratterizzati da urla strazianti: "Lasciami stare, non mi toccare, mamma aiutami". Queste parole, ripetute con angoscia durante il sonno, hanno spinto la madre a cercare risposte. La situazione familiare era già complessa; madre e figlia vivevano dai nonni in provincia di Torino, ma a causa di un clima conflittuale e problemi personali, la donna decise di trasferirsi con la piccola da un'amica, che si offrì come affidataria.
Dopo il trasferimento, la bambina iniziò a manifestare comportamenti sessualizzati durante il gioco, ribellandosi e piangendo quando le veniva cambiato il pannolino o lavata nelle parti intime. Questi segnali allarmanti portarono la madre, assistita dall'avvocato Alessandro Di Mauro, a denunciare la situazione. Le indagini, durate un anno, hanno rivelato un quadro sempre più inquietante. La bambina, con grande difficoltà, ha raccontato di aver giocato col nonno a "mamma e papà", fornendo dettagli che hanno reso palese la sua convinzione che gli adulti siano incapaci di difendere i più piccoli.
La Procura di Torino ha chiuso le indagini, ma il caso è tutt'altro che risolto. Il nonno, difeso dall'avvocato Massimo Rosa del foro di Napoli, nega le accuse. La vicenda solleva domande cruciali: come si può garantire la sicurezza dei bambini in contesti familiari complessi? E come si può bilanciare il diritto alla difesa con la necessità di proteggere le vittime più vulnerabili?
Questo caso non è solo una storia di presunta violenza, ma un monito su quanto sia fragile l'infanzia e quanto sia fondamentale il ruolo degli adulti nella sua protezione. Gli incubi di una bambina di cinque anni hanno aperto una finestra su un mondo di dolore e paura che troppo spesso rimane nascosto. È un richiamo alla responsabilità collettiva, affinché nessun bambino debba mai più gridare nel buio della notte senza essere ascoltato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.