AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Dicembre 2024 - 16:19
Settimo Torinese: ore di paura tra furti e minacce nei negozi della città
Tutto ha avuto inizio in un negozio dell'area commerciale di via Paganini, dove l'uomo, con una disinvoltura sconcertante, ha sottratto diversi capi d'abbigliamento. Colto in flagrante dagli addetti del reparto, il ladro non si è lasciato intimidire. Anzi, ha reagito con violenza verbale, minacciando di morte sia gli addetti che le cassiere. Un gesto che ha trasformato un semplice furto in un episodio di terrore, lasciando i presenti in uno stato di shock.
Nonostante l'allarme lanciato dal personale del negozio, l'uomo è riuscito a fuggire a bordo di una moto, eludendo la sicurezza del retail park. Ma la sua fuga non si è fermata lì. Poco dopo, ha colpito nuovamente, questa volta in un altro negozio della periferia di Settimo Torinese. Qui ha rubato capi d'abbigliamento per un valore superiore ai 300 euro, riuscendo ancora una volta a sfuggire ai dipendenti.
Ladri colti in flagrante dagli addetti del reparto
Quando ormai sembrava che l'uomo fosse riuscito a farla franca, l'intervento tempestivo dei carabinieri della tenenza cittadina ha posto fine alla sua fuga. Grazie alle telecamere di videosorveglianza del polo commerciale e a quelle disseminate in tutta la città, i militari sono riusciti a identificare e fermare il malvivente. Un esempio di come la tecnologia possa rivelarsi un alleato prezioso nella lotta contro il crimine.
L'indagine ha permesso di dare un volto e un nome all'autore delle due tentate rapine e delle minacce di morte. L'uomo, al momento, è indagato per "tentata rapina", ma il suo comportamento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nei centri commerciali e sulla necessità di misure preventive più efficaci.
Questo episodio solleva una questione cruciale: quanto sono sicuri i nostri centri commerciali? Le telecamere di sorveglianza si sono dimostrate fondamentali, ma è sufficiente? La sicurezza dei dipendenti e dei clienti deve essere una priorità, e forse è giunto il momento di ripensare le strategie di prevenzione e intervento.
La sicurezza non può essere data per scontata, e la collaborazione tra tecnologia e forze dell'ordine è essenziale per garantire un ambiente sicuro. Gli eventi di quei giorni resteranno impressi nella memoria di chi li ha vissuti, ma rappresentano anche un'opportunità per migliorare e prevenire futuri episodi di violenza e criminalità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.