Cerca

Cronaca

Incendio in Collina: le fiamme distruggono il tetto di una casa

Pronto intervento dei vigili del fuoco di Chieri, Torino Stura e Volpiano

Incendio in Collina

Incendio in Collina: le fiamme distruggono il tetto di una casa (foto di repertorio)

Un incendio ha distrutto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, il tetto di una casa in ristrutturazione situata in via Roma, lungo la provinciale 97 a Cinzano. Fortunatamente, non si registrano feritiintossicati, ma i danni alla struttura sono stati definiti ingenti nonostante il pronto intervento delle squadre dei vigili del fuoco.

Secondo i primi riscontri, le fiamme sarebbero scaturite durante i lavori di catramatura della copertura dell’edificio, dove era attivo un cantiere. Le alte temperature e il materiale infiammabile potrebbero aver innescato il rogo, ma le cause precise sono ancora oggetto di indagine da parte dei carabinieri della compagnia di Chieri.

L’incendio si è rapidamente propagato alla copertura, richiedendo l’intervento massiccio dei vigili del fuoco. Sul posto sono accorsi i distaccamenti di Chieri, Torino Stura e Volpiano, che hanno lavorato per ore per contenere le fiamme ed evitare che si propagassero ad altre parti della casa o alle abitazioni vicine.

Nonostante la tempestività dei soccorsi, il tetto è stato completamente distrutto dalle fiamme, rendendo necessarie ulteriori valutazioni sulla stabilità della struttura. Gli operai che si trovavano sul posto sono riusciti ad abbandonare l’area in tempo, evitando conseguenze fisiche.

L’incendio si è rapidamente propagato alla copertura, richiedendo l’intervento massiccio dei vigili del fuoco

Indagini in corso

La notizia dell’incendio si è rapidamente diffusa a Cinzano, un piccolo comune dove simili eventi rappresentano un forte impatto per la comunità. Gli inquirenti stanno ora lavorando per stabilire con esattezza le dinamiche che hanno portato all’incendio. Tra le ipotesi più accreditate vi è un problema legato ai materiali o alle procedure utilizzate durante i lavori di catramatura. La ditta incaricata e i responsabili del cantiere saranno ascoltati nei prossimi giorni per chiarire eventuali responsabilità.

Questo incidente sottolinea l’importanza delle misure di sicurezza nei cantieri, soprattutto quando si utilizzano materiali ad alta infiammabilità. Intanto, la strada provinciale 97, dove si è verificato il fatto, è stata temporaneamente interdetta al traffico per consentire le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area.

La professionalità e la rapidità dell’intervento dei vigili del fuoco hanno evitato danni ancora più gravi, salvaguardando le abitazioni vicine e garantendo la sicurezza degli operai presenti. Il tetto, tuttavia, risulta completamente compromesso, e sarà necessaria una ricostruzione completa.

Un evento che lascia Cinzano col fiato sospeso, ma che fortunatamente non ha portato conseguenze più gravi sul piano umano. Le autorità continueranno a monitorare la situazione e a indagare per chiarire ogni dettaglio su quanto accaduto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori