AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Dicembre 2024 - 18:12
L’addio a Cristiano Botta: un sorriso che resterà per sempre
La comunità di Montanaro si stringe attorno alla famiglia di Cristiano Botta, scomparso prematuramente all’età di 54 anni a causa di un male che non gli ha lasciato scampo. La sua morte lascia un vuoto profondo non solo tra i suoi cari, ma anche tra amici e conoscenti che lo ricordano con affetto e stima.
Cristiano era molto più di un cittadino montanarese: era un uomo che aveva saputo intrecciare la sua vita con quella della sua comunità, lasciando ovunque il segno della sua generosità e del suo sorriso.
Dopo aver lavorato per anni con la ditta Farina, sempre di Montanaro, aveva avviato una sua impresa di idraulica in via Don Filippo Visetti 22, diventando un punto di riferimento per il paese grazie alla sua competenza e alla dedizione al lavoro. Stimato artigiano, era conosciuto per l’onestà e la passione con cui svolgeva il suo mestiere.
Cristiano non era solo un imprenditore. Viveva pienamente ogni momento della sua vita. Amava lo sport e, negli anni, aveva vestito i panni di portiere nei campionati di calcio a 5 a Caluso, dove si era distinto per la sua grinta e abilità. Negli anni ’90 e nel primo decennio del 2000, aveva anche militato nel Volley Montanaro, portando la sua energia contagiosa anche sui campi da pallavolo.
A darne il triste annuncio sono i suoi affetti più cari: gli amati Arianna e Alessandro, il padre Brunello, la suocera Rosita, i cognati Luca con Fabrizia e Roberta con Antonio, e gli adorati nipoti Martina, Simone e Matteo. Un nucleo familiare che ora si stringe in un abbraccio di conforto reciproco, accompagnati dalla solidarietà di tutta Montanaro.
Crisitano Botta, 54 anni
Marco Frola, avvocato ed ex sindaco di Montanaro, ha voluto ricordarlo con parole toccanti: “Siamo amici sin dai nostri 18 anni, circa, anche se nell’ultimo decennio ci siamo persi di vista, a causa il mio trasferimento a Torino. Ma gli amici sono tali anche se non si vedono o sentono per anni interi! Abbiamo militato insieme nel Volley Montanaro tra gli anni ’90 ed il primo decennio del 2000. Raramente ho conosciuto persone con la sua voglia di vivere, la sua onestà e la sua simpatia. Sempre a disposizione per tutti e sempre con in serbo un sorriso ed un abbraccio. Mi mancherà molto, e così credo a tutti i suoi amici.”
Anche il sindaco di Montanaro, Antonino Careri, ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando la tristezza per la scomparsa di una persona così amata: “È profondamente doloroso vedere una giovane vita spezzata così prematuramente. Cristiano rappresentava un esempio di dedizione al lavoro e alla comunità.”
I funerali si terranno martedì 3 dicembre alle ore 15, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, con partenza dall’Hospice di Foglizzo alle ore 14. Sarà un momento di grande commozione, dove amici e familiari potranno salutarlo per l’ultima volta.
Cristiano lascia dietro di sé un’eredità di valori e un ricordo che vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Montanaro non lo dimenticherà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.